Tetrafluoroborato di ferrocenio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tetrafluoroborato di ferrocenio
Formula di struttura del tetrafluoroborato di ferrocenio
Formula di struttura del tetrafluoroborato di ferrocenio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC10H10BFeF4
Massa molecolare (u)272,84
Aspettopolvere blu scuro
Numero CAS1282-37-7
Numero EINECS627-836-4
SMILES
F[B-](F)(F)F.[Fe+3].c1cc[cH-]c1.c1cc[cH-]c1
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione178 °C (dec.)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo
pericolo
Frasi H314
Consigli P280 - 305+351+338 - 310 [1]

Il tetrafluoroborato di ferrocenio è il composto organometallico di formula [Fe(C5H5)2]BF4. Questo sale è composto dal catione ferrocenio [Fe(C5H5)2]+, spesso abbreviato come Fc+, e dall'anione tetrafluoroborato BF4. Il sale con l'anione esafluorofosfato è anche comune, e ha proprietà simili. Il sale è di colore blu scuro. Il catione ferrocenio è paramagnetico ed è piuttosto reattivo, essendo una specie a 17 elettroni.

Sali di ferrocenio sono usati come ossidanti monoelettronici; per riduzione si forma ferrocene, prodotto neutro e inerte che si può facilmente separare dai reattivi ionici. La coppia redox ferrocenio/ferrocene è spesso usata come standard in elettrochimica. In soluzione di acetonitrile in NBu4PF6 0,1 M il potenziale di riduzione della coppia Fc+/0 è +0,641 V rispetto all'elettrodo standard a idrogeno.[2]

Sintesi[modifica | modifica wikitesto]

Il prodotto è disponibile in commercio, ma può essere preparato ossidando il ferrocene, in genere con sali di ferro(III) e successiva aggiunta di acido fluoroborico.[2] Si possono usare anche altri ossidanti come il tetrafluoroborato di nitrosile NOBF4.[3]

Tossicità / Indicazioni di sicurezza[modifica | modifica wikitesto]

Per contatto provoca gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Per ingestione o inalazione provoca gravi ustioni alle mucose. Non ci sono evidenze di effetti cancerogeni.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia