Teorema della probabilità composta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il teorema della probabilità composta deriva dal concetto di probabilità condizionata
per cui la probabilità che si verifichino entrambi i due eventi è pari alla probabilità di uno dei due eventi moltiplicato con la probabilità dell'altro evento condizionato al verificarsi del primo.
Nel caso di indipendenza stocastica si ottiene che la probabilità congiunta è pari al prodotto delle probabilità:
A volte la probabilità congiunta viene anche indicata con
Il teorema della probabilità composta può essere generalizzato al caso dell'intersezione di un numero arbitrario di eventi:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sheldon M. Ross, Calcolo delle probabilità.