Teodoro Nestorović
Aspetto
Teodoro di Vršac | |
---|---|
Vescovo e martire | |
Morte | Vršac, 1594 |
Venerato da | Chiesa ortodossa serba |
Canonizzazione | 1994 |
Ricorrenza | 29 maggio |
Teodoro Nestorović (in lingua serba: Теодор Несторовић; ... – Vršac, 1594) è stato un vescovo ortodosso serbo, venerato come santo dalla Chiesa ortodossa serba.
Teodoro vescovo della Chiesa ortodossa | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Vescovo di Vršac (... - 1594) |
Deceduto | 1594, Vršac |
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel pieno della Lunga Guerra organizzò e guidò la rivolta del Banato contro gli ottomani. Incitati dal vescovo, i serbi liberarono i villaggi del Banato e Vršac, utilizzando come loro stendardo un'icona di san Sava.[1]
Teodoro fu infine catturato da Koca Sinan Pascià ed Eyalet di Temeșvar, che lo fecero scuoiare vivo.[2][3]
Culto
[modifica | modifica wikitesto]È stato canonizzato dalla Chiesa ortodossa serba il 24 maggio 1994.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (SR) Свети свештеномученик Теодор, Епископ вршачки • Радио ~ Светигора ~, su svetigora.com, 28 maggio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ Marko Jačov, I Balcani tra impero ottomano e potenze europee (sec. XVI e XVII): il ruolo della diplomazia pontificia, Periferia, 1997, p. 74.
- ^ (EN) Tim Judah, The Serbs: History, Myth, and the Destruction of Yugoslavia, Yale University Press, 2000, p. 45, ISBN 978-0-300-08507-5.