Template:Variazione
Aspetto

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Variazione/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Variazione/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Variazione/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Questo template serve a calcolare la percentuale di scarto fra due numeri reali e formattare il tutto nella riga di una tabella.
Uso
Il template va usato come segue:
{{variazione|primo numero|secondo numero|dec=rounding|pre=prefix|suf=suffix|sort=on/off|italics=on/off|bold=on/off|invert=on/off|disp=row/out|rowspan=rowspan|align=alignment|bgcolour=background colour}}
Parametri
{{Variazione
|1 =
|2 =
|dec =
|pre =
|pre1 =
|pre2 =
|suf =
|suf1 =
|suf2 =
|sort =
|italics =
|bold =
|invert =
|align =
|rowspan =
|bgcolour =
|disp =
}}
- primo parametro posizionale: è il primo numero reale mostrato.
- secondo parametro posizionale: è il secondo numero reale mostrato.
dec
: è il numero di decimali dopo i quali arrotondare la percentuale.pre
: prefisso per il primo e secondo numero.pre1
: prefisso per il primo numero.pre2
: prefisso per il secondo numero.suf
: suffisso per il primo e secondo numero.suf1
: suffisso per il primo numer.suf2
: suffisso per il secondo numero.sort
: aggiunge o rimuove la chiave di ordinamento compatibile con {{nts}} nelle prime due celle. Per default, il template aggiunge una chiave di ordinamento solo se è usato un prefisso o suffisso.italics
: valorizzare conon
per aggiungere il corsivo all'output (off
è il default).bold
: valorizzare conon
per aggiungere il grassetto all'output (off
è il default).invert
: valorizzare conon
per invertire il segno della variazione (off
è il default).align
: valorizzare concenter
oleft
per allineare il testo al centro e a sinistra, rispettivamente aligns the text to the centre and left respectively (right
è il default).rowspan
: valorizzare con un numero intero per aggiungere un rowspan (1
è il default).bgcolour
: colore dello sfondo.disp
: valorizzare conout
per mostrare solo la variazione in percentuale e non le due quantità di partenza.
Esempi d'uso
Wikicodice | Tabelle | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
{|class="wikitable sortable" !Regione !prima !dopo !variazione |- |Abruzzo |{{variazione|1830000|1900679.75}} |- |Campania |{{variazione|400000|500000}} |- |Sicilia |{{variazione|2450000|2205678.37}} |- style="background-color:lightblue" | Sud Italia |{{variazione|4680000|4606358.12|bgcolour=lightblue}} |- |Marche |{{variazione|1250000|1000000}} |- |Toscana |{{variazione|5120000|5589462.60}} |- |Umbria |{{variazione|930000|930027.92}} |- style="background-color:lightblue" | Centro Italia |{{variazione|7300000|7519490.52|bgcolour=lightblue}} |- |Lombardia |{{variazione|2450000|2450000.00}} |- |Trentino-Alto Adige |{{variazione|3400000|3902340.05}} |- |Veneto |{{variazione|2250000|2236005.56}} |- style="background-color:lightblue" | Sud Italia |{{variazione|8100000|8588345.61|bgcolour=lightblue}} |- |} |
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|