Template:Leggi il testo
Questo template ha un codice sorgente piuttosto complesso.
|

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Leggi il testo/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Leggi il testo/Sandbox (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Attenzione: il Template:Leggi il testo va posto all'inizio del paragrafo il cui contenuto è approfondito nella voce specificata, sotto al titolo del paragrafo.
Uso del template
Per inserire il template scrivi:
{{leggi il testo|sezione=s|[[s:Testo di riferimento|Testo di riferimento]]}}
Link a sezioni
Se vuoi inserire link a sezioni di una voce, oltre il parametro sezione=s, è necessario inserire obbligatoriamente la barretta inclinata: /
{{leggi il testo|sezione=s|[[s:Testo di riferimento principale/Titolo Parte o Capitolo chevuoitu|Titolo Parte o Capitolo]]}}
Esempi di applicazione
Tenete sempre presente il codice del progetto Wikisource: s:
{{leggi il testo|sezione=s|[[s:Operette morali|Operette morali]]}}
![]() |
Per approfondire, leggi il testo Operette morali. |
Altri esempi: Opere di Giacomo Leopardi, De Catilinae coniuratione.
Come non usare questo template
Evitare di creare paragrafi contenenti il solo rimando all'approfondimento, o il rimando e pochissimo testo sull'argomento da approfondire. Per segnalare paragrafi eccessivamente brevi utilizzate il template {{S sezione}}.