Tecuci
Jump to navigation
Jump to search
Tecuci comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°49′N 27°27′E / 45.816667°N 27.45°E | |
Altitudine | 50 m s.l.m. | |
Superficie | 86,76 km² | |
Abitanti | 42 706 (2007) | |
Densità | 492,23 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 805300 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Posizione del comune all'interno del distretto | ||
Sito istituzionale | ||
Tecuci è un municipio della Romania di 42.706[1] abitanti ubicato nel distretto di Galați, nella regione storica della Moldavia.
Nel 1476 nei dintorni di Tecuci ebbe luogo una grande battaglia tra le truppe Ottomane e quelle del Principe di Moldavia Ștefan cel Mare.
Fino al 1938 la città era il capoluogo del distretto di Tecuci, successivamente suddiviso tra il distretto di Galaţi e quello di Bacău.
L'economia di Tecuci è oggi essenzialmente basata dell'industria alimentare, in particolare nel settore dell'inscatolamento di carne, frutta e verdura. È inoltre un importante nodo ferroviario, collegato con Bacău, Galați e Bârlad.
Vi è nata, nel 1887, Elena Caragiani-Stoienescu la prima donna rumena ad ottenere un brevetto di volo nel 1914.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RO) Dati al 1 luglio 2007 forniti dall'Institutul National de Statistica della Romania, su insse.ro. URL consultato il 24 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tecuci
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su primariatecuci.ro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154152765 · J9U (EN, HE) 987007478056105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002099720 |
---|