Tattica

Una tattica è un'azione concettuale o una breve serie di azioni utilizzate per sconfiggere un avversario o raggiungere un obiettivo a breve termine, che può essere implementata come uno o più compiti specifici.[1][2] Basata sull'esperienza e sul talento, è la scienza e l'arte di combinare in modo ottimale i metodi d'azione e i mezzi a disposizione, per ottenere vittorie o vantaggi su piccola scala. Può essere offensiva o difensiva.
Il concetto di tattica è presente in vari campi: nella guerra (la tattica militare o, in mare, la tattica navale), in un duello, ma anche in economia, nel commercio, nello sport (ad esempio la tattica negli scacchi), nelle attività ludiche e in una grande varietà di altri campi, come ad esempio la negoziazione. Può rientrare nell'ambito di una strategia.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La tattica si distingue dalla strategia; quest'ultima, infatti, è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato.
Un esempio della differenza, in una guerra contro un'altra nazione, in cui l'obiettivo è vincere la guerra, è tra la strategia che punta a distruggere l'esercito per neutralizzare la sua capacità militare e le tattiche messe in opera dai combattenti per eseguire specifiche azioni in luoghi specifici.
Secondo Michel de Certeau, mentre la strategia crea il suo spazio autonomo, una tattica è un'azione volontaria determinata dall'assenza di un luogo proprio; lo spazio della tattica è "lo spazio dell'altro": le tattiche sono azioni isolate che si avvantaggiano delle opportunità offerte dall'avversario.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (IT) tattica, su Vocabolario Treccani. URL consultato il 19 febbraio 2025.
- ^ (IT) tattica, su Wikizionario. URL consultato il 19 febbraio 2025.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikizionario contiene il lemma di dizionario «tattica»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tattica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- dtic.mil, https://web.archive.org/web/20121201182831/http://www.dtic.mil/doctrine/index.html/ . URL consultato il 12 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
- La Tattica nel Calcio, su tatticacalcio.altervista.org. URL consultato il 25 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2006).
- Baseball: Tecnica, tattica & C., su anteprima.net. URL consultato il 25 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
- La discussione sulla tattica (marxismo), su marxists.org.
- Lettere sulla Tattica - Vladimir Lenin (1917), su marxists.org.
- Condotta tattica XXI - Ministero della Difesa svizzero, su vtg.admin.ch. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
- La tattica del direct marketing, su cwi.it. URL consultato il 25 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2006).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85131869 · J9U (EN, HE) 987007555922205171 · NDL (EN, JA) 00570809 |
---|