Taramellite
Taramellite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/E.08-30 |
Formula chimica | Ba4(Fe3+,Ti,Fe2+,Mg)4(B2Si8O27)O2Clx (x compreso tra 0 to 1) |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m |
Gruppo spaziale | Pmmn |
Proprietà fisiche | |
Colore | rosso bruno |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La taramellite è un minerale. Prende il nome dal geologo italiano Torquato Taramelli.
Morfologia[modifica | modifica wikitesto]
Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]
È localizzabile nei pressi nei pressi della cava del marmo del Duomo di Milano a Candoglia (Verbano-Cusio-Ossola).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Webmin, su webmineral.com.