Tancredi Scarpelli
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/60/Scarpelli3Moschettieri.jpg/310px-Scarpelli3Moschettieri.jpg)
Tancredi Scarpelli (1866 – 1937) è stato un illustratore e disegnatore italiano. Fratello maggiore di Filiberto Scarpelli, lavorò per la casa editrice Giuseppe Nerbini di Firenze, disegnando tra l'altro fumetti e personaggi come Nick Carter, Nat Pinkerton, Giuseppe Petrosino e Lord Lister. Illustrò anche numerosi libri tra i quali la Storia d'Italia di Paolo Giudici, gialli, romanzi di Salgari, I promessi sposi di Manzoni (edizione del 1910 uscita a dispense, con 40 tavole di Scarpelli) e la Divina Commedia[1].
Recuperando i suoi disegni fatti per gli Albi della Brigata Allegra, la casa esitrice Nerbini pubblicò nel 1955 la raccolta di figurine intitolata I grandi esploratori e navigatori - Usi e costumi dei popoli. La raccolta venne riproposta nel 1960 dalla casa Alba di Tortona.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Manfredo Manfredini e il mito di Dante a Ferrara tra '800 e '900, a cura di Lucio Scardino e Filippo Manvuller, Comune di Ferrara, 2021
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tancredi Scarpelli
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scarpelli Look and Learn, su lookandlearn.com.
- Illustratori italiani S-Z, su letteraturadimenticata.it.
- I grandi esploratori e navigatori - Usi e costumi dei popoli le immagini delle figurine
- Calendario 2011[collegamento interrotto] pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna con immagini di Tancredi Scarpelli (pdf)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1854147425880745040007 · BAV 495/350750 · GND (DE) 1261482999 |
---|