Takanawa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Takanawa
高輪
Veduta di Takanawa
StatoBandiera del Giappone Giappone
CittàTokyo
QuartiereMinato
Codice postale108-0074
Abitanti21 801 ab.[1] (2016)
Mappa di localizzazione: Tokyo
Takanawa
Takanawa
Takanawa (Tokyo)
Coordinate: 35°38′28.09″N 139°44′03.1″E / 35.641136°N 139.734194°E35.641136; 139.734194

Takanawa (高輪?) è un'area residenziale di Tokyo, in Giappone, situata nella parte meridionale di Minato. La sua area comprende, oltre all'omonimo distretto, anche le zone di Shirokane, Shirokanedai e parte del distretto di Mita. Il distretto di Takanawa sorge su una collina di fronte alla stazione di Shinagawa ed è caratterizzato dalla massiccia presenza di alberghi e di strutture per il tempo libero.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Con l'istituzione dello shogunato Tokugawa e lo spostamento della sede del potere in quel di Edo all'inizio del XVII secolo, l'area di Takanawa venne scelta come ingresso ufficiale alla città. Fu così costruito un enorme muro in pietra lungo la baia in corrispondenza della Tōkaidō (corrispondente in questa parte della città alla moderna strada nazionale 15) e un grande cancello in legno, che costituiva la prima linea delle difese militari volute dallo shōgun a protezione della propria capitale. Il distretto delimitava inoltre le aree Yamanote e Shitamachi della città[2][3].

La moderna area di Takanawa, situata a ovest della stazione di Shinagawa, è nota soprattutto per i suoi alberghi, i ristoranti e le numerose strutture per il divertimento o il tempo libero come sale da cocktail, cinema, acquari e impianti sportivi di vario genere[4].

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

In una parte del distretto sono ancora visibili i resti del sito di Takanawa Ōkido, il cancello e il muro posto a protezione dell'antica città di Edo. A pochi minuti dalla trafficata strada nazionale 15 si trova il Tōzen-ji, tempio buddhista sede della legazione britannica in Giappone durante gli anni sessanta dell'Ottocento, e tristemente noto per il cosiddetto incidente del Tōzen-ji. Il più importante luogo di culto della zona rimane comunque il Sengaku-ji, originariamente costruito da Tokugawa Ieyasu e ricostruito con il sostegno di sei signori feudali (tra cui il clan Asano) dopo l'incendio del 1641[5].

Altre attrazioni di rilievo sono il parco di Takanawa Mori, l'Epson Shinagawa Aqua Stadium e un centro sportivo che comprende campi da tennis, golf, bowling e palestre. Tra i numerosi alberghi figurano lo Shinagawa Prince Hotel, il Grand Prince Hotel Takanawa e il Toyoko Inn Hotel[4].

Istruzione[modifica | modifica wikitesto]

L'area è sede della scuola superiore Takamatsu[6] e di una biblioteca[7]. Vi sono inoltre due importanti musei: l'Hatakeyama Memorial Museum of Art, istituito dal fondatore della Ebara Industries Kazukiyo Hatakeyama nell'ambito delle celebrazioni del suo 80º compleanno nel 1964[8], e l'Hara Museum of Contemporary Art, museo di arte moderna[4].

Servizi[modifica | modifica wikitesto]

La stazione di Shinagawa

Autostrade[modifica | modifica wikitesto]

Stazioni[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (JA) 2016年1月 町丁目別人口・世帯数(高輪地区総合支所管内), su city.minato.tokyo.jp. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  2. ^ (EN) Takanawa Okido - The Gates of Edo, su us-japan.org, National Association of Japan-America Societies. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  3. ^ (EN) Takanawa Okido, su minato-ala.net. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  4. ^ a b c (EN) Tokyo Area Guides: Takanawa Side of Shinagawa Station, su japanvisitor.com. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  5. ^ (EN) Takanawa - strolling in an area near the JR Shinagawa Station, su ocada.jp. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  6. ^ (JA) 港区立高松中学校, su takamatsu-js.minato-tky.ed.jp. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  7. ^ (JA) Takanawa Lib., su lib.city.minato.tokyo.jp. URL consultato il 28 gennaio 2016.
  8. ^ (EN) Takanawadai, su tokyo-tokyo.com. URL consultato il 28 gennaio 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone