Tahesia Harrigan-Scott
Aspetto
Tahesia Harrigan-Scott | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
50 m | 6"25 (indoor - 2012) | ||||||||||||||||
60 m | 7"09 ![]() |
||||||||||||||||
100 m | 11"13 ![]() |
||||||||||||||||
200 m | 22"98 ![]() |
||||||||||||||||
200 m | 24"10 (indoor - 2002) | ||||||||||||||||
400 m | 55"60 (2007) | ||||||||||||||||
Lungo | 6,06 m (2005) | ||||||||||||||||
Lungo | 6,17 m (indoor - 2006) | ||||||||||||||||
Triplo | 11,75 m (1999) | ||||||||||||||||
Triplo | 11,93 m (indoor - 2006) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2018 | |||||||||||||||||
Tahesia Gaynell Harrigan-Scott (Saint Thomas, 15 febbraio 1982) è una velocista anglo-verginiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nata nelle Isole Vergini Americane, si è laureata in psicologia. Nel 2006 è stata nominata miglior atleta donna dalla OECS.
Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici gareggiando sui 100 metri piani, specialità in cui è stata eliminata nei quarti di finale a Pechino 2008 e in batteria durante Londra 2012.
Il 27 luglio 2012 è stata portabandiera per le Isole Vergini Britanniche alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.
Progressione
[modifica | modifica wikitesto]60 metri piani indoor
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 7"28 | ![]() |
10-2-2015 | 51ª |
2014 | 7"17 | ![]() |
9-3-2014 | 17ª |
![]() |
1-3-2014 | |||
2010 | 7"17 | ![]() |
14-3-2010 | 10ª |
2009 | 7"18 | ![]() |
25-2-2009 | 8ª |
![]() |
21-2-2009 | |||
2008 | 7"09 | ![]() |
7-3-2008 | 3ª |
2007 | 7"33 | ![]() |
16-2-2007 | 70ª |
2006 | 7"19 | ![]() |
3-2-2006 | 15ª |
2005 | 7"36 | ![]() |
26-2-2005 | 72ª |
2003 | 7"44 | ![]() |
31-1-2003 | 147ª |
2002 | 7"22 | ![]() |
9-3-2002 | 23ª |
2001 | 7"35 | ![]() |
27-1-2001 | 78ª |
100 metri piani
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 11"14 | ![]() |
11-7-2015 | 49ª |
2014 | 11"27 | ![]() |
31-5-2014 | 72ª |
2013 | 11"33 | ![]() |
20-4-2013 | 80ª |
2012 | 11"59 | ![]() |
3-8-2012 | 317ª |
2011 | 11"26 | ![]() |
22-5-2011 | 60ª |
2010 | 11"16 | ![]() |
3-7-2010 | 24ª |
![]() |
30-5-2010 | |||
2009 | 11"15 | ![]() |
30-5-2009 | 24ª |
2008 | 11"36 | ![]() |
16-8-2008 | 96ª |
2007 | 11"17 | ![]() |
15-7-2007 | 30ª |
2006 | 11"13 | ![]() |
14-5-2006 | 17ª |
![]() |
15-4-2006 | |||
2005 | 11"29 | ![]() |
9-7-2005 | 37ª |
2002 | 11"37 | ![]() |
19-5-2002 | 70ª |
1997 | 11"84 | ![]() |
9-5-1997 | 464ª |
200 metri piani
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014 | 23"33 | ![]() |
4-4-2014 | 150ª |
2013 | 23"37 | ![]() |
20-4-2013 | 173ª |
2012 | 24"49 | ![]() |
14-4-2012 | 1255ª |
2011 | 23"82 | ![]() |
19-3-2011 | 370ª |
2010 | 23"26 | ![]() |
19-5-2010 | 99ª |
2009 | 23"80 | ![]() |
2-5-2009 | 331ª |
2007 | 22"98 | ![]() |
15-7-2007 | 50ª |
2006 | 23"07 | ![]() |
20-8-2006 | 67ª |
2005 | 23"25 | ![]() |
28-5-2005 | 90ª |
2002 | 23"46 | ![]() |
19-5-2002 | 121ª |
2000 | 24"49 | ![]() |
13-5-2000 | |
1999 | 24"55 | ![]() |
26-6-1999 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"62 | |
2005 | Campionati CAC | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"29 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 11"47 | ||
2006 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | 5ª | 11"48 | |
Giochi CAC | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"15 | ||
2007 | Giochi panamericani | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"34 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 11"33 | ||
200 m piani | Quarti di finale | 23"52 | ||||
2008 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
7"09 | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 11"36 | ||
2009 | Campionati CAC | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"21 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"34 | ||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | 6ª | 7"17 | |
Giochi CAC | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"19 | ||
Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | 5ª | 11"56 | ||
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Batteria | 11"59 | ![]() |
2013 | Mondiali | ![]() |
100 m piani | Batteria | 11"61 | |
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"17 | ![]() |
Giochi CAC | ![]() |
100 m piani | 8ª | 11"93 | ||
2015 | Giochi panamericani | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"18 | |
Campionati NACAC | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"28 | ||
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Batteria | 11"47 | ||
2016 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"23 | |
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Batteria | 11"54 | ||
2017 | World Relays | ![]() |
4×100 m | Batteria | 44"78 | [1] |
4×200 m | 7ª | 1'35"35 | ||||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Batteria | 7"50 | |
Giochi del Commonwealth |
![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"63 | ||
Giochi CAC | ![]() |
100 m piani | 7ª | 11"69 | ||
Campionati NACAC | ![]() |
100 m piani | 7ª | 11"61 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Non arrivate al traguardo nella finale B.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tahesia Harrigan-Scott
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tahesia HARRIGAN-SCOTT, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Tahesia Harrigan-Scott, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Tahesia Harrigan-Scott, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Tahesia Harrigan-Scott, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tahesia Harrigan-Scott, su Olympedia.
- (EN) Tahesia Harrigan-Scott, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).