Taça Brasil 1959
Jump to navigation
Jump to search
Taça Brasil 1959 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Taça Brasil | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | CBD | ||||
Date | dal 23 agosto 1959 al 29 marzo 1960 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Bahia (1º titolo) | ||||
Secondo | Santos | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() (Bahia), 8 gol | ||||
Incontri disputati | 35 | ||||
Gol segnati | 99 (2,83 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Taça Brasil 1959 (in italiano Coppa Brasile 1959) è stata la 1ª edizione del torneo. Vi parteciparono le squadre vincitrici di 16 campionati statali disputati l'anno precedente.
Indice
Formula[modifica | modifica wikitesto]
- Primo turno: 4 gruppi da 4 squadre ciascuno divisi geograficamente. Le squadre disputano semifinali e finale in modo da designare la vincitrice di ogni gruppo, che si qualifica alla fase seguente.
- Secondo turno: le 2 vincitrici dei gruppi si affrontano per determinare le finaliste. Le squadre sono divise per regione di provenienza in due zone (Nord e Sud)
- Fase finale: le 2 vincitrici si affrontano in semifinale con le squadre campioni di San Paolo e di Rio de Janeiro. Le due vincitrici si qualificano per la finale.
Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo Nord-Est[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
[[Natal]] 23 agosto 1959 | ABC ![]() | 1 – 1 | ![]() | |||||||
|
Maceió 23 agosto 1959 | CSA ![]() | 0 – 5 | ![]() | Estádio do Mutange
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Fortaleza 30 agosto 1959 | Ceará ![]() | 0 – 0 | ![]() | Estádio Presidente Vargas |
Salvador 30 agosto 1959 | Bahia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Estádio da Fonte Nova
| ||||||
|
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Fortaleza 1º settembre 1959 | Ceará ![]() | 2 – 1 | ![]() | Estádio Presidente Vargas | ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Fortaleza 20 settembre 1959 | Ceará ![]() | 0 – 0 | ![]() | Estádio Presidente Vargas |
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 27 settembre 1959 | Bahia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Estádio da Fonte Nova (11.000 spett.) | ||||||
|
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 27 settembre 1959 | Bahia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Estádio da Fonte Nova (8.500 spett.) | ||||||
|
Gruppo Nord[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
São Luís 23 agosto 1959 | Ferroviário ![]() | 1 – 3 | ![]() | Estádio Nhozinho Santos
| ||||||
|
João Pessoa 23 agosto 1959 | Auto Esporte-PB ![]() | 0 – 3 | ![]() | Estádio Olímpico José Américo
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Belém 30 agosto 1959 | Tuna Luso ![]() | 1 – 3 | ![]() | Estádio do Souza
| ||||||
|
Recife 30 agosto 1959 | Sport ![]() | 5 – 2 | ![]() | Estádio Ilha do Retiro |
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Belém 1º settembre 1959 | Tuna Luso ![]() | 1 – 0 | ![]() | Estádio do Souza
| ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Recife 13 settembre 1959 | Sport ![]() | 2 – 2 | ![]() | Estádio Ilha do Retiro |
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Belém 20 settembre 1959 | Tuna Luso ![]() | 1 – 3 | ![]() | Estádio do Souza
|
Gruppo Sud[modifica | modifica wikitesto]
Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Tubarão 23 agosto 1959 | Hercílio Luz ![]() | 1 – 2 | ![]() | Estádio Aníbal Torres Costa |
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Curitiba 30 agosto 1959 | Atlético-PR ![]() | 1 – 0 | ![]() | Estádio da Villa Campanema |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Porto Alegre 13 settembre 1959 | Grêmio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Estádio Olímpico Monumental
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Curitiba 20 settembre 1959 | Atlético-PR ![]() | 0 – 1 | ![]() | Estádio da Villa Campanema
| ||||||
|
Gruppo Est[modifica | modifica wikitesto]
Semifinale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Vitória 23 agosto 1959 | Rio Branco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Estádio Governador Bley |
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Niterói 30 agosto 1959 | Manufatora ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Vitória 13 settembre 1959 | Rio Branco ![]() | 2 – 2 | ![]() | Estádio Governador Bley
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Belo Horizonte 20 settembre 1959 | Atlético-MG ![]() | 2 – 1 | ![]() | Estádio Independência
|
Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]
Zona Nord[modifica | modifica wikitesto]
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 27 ottobre 1959 | Bahia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Estádio da Fonte Nova | ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 30 ottobre 1959 | Sport ![]() | 6 – 0 | ![]() | Estádio Ilha do Retiro | ||||||
|
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 3 novembre 1959 | Sport ![]() | 0 – 2 | ![]() | Estádio Ilha do Retiro | ||||||
|
Zona Sud[modifica | modifica wikitesto]
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Belo Horizonte 18 ottobre 1959 | Atlético-MG ![]() | 1 – 4 | ![]() | Estádio Independência
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Porto Alegre 25 ottobre 1959 | Grêmio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Estádio Olímpico Monumental
| ||||||
|
Fase finale[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Santos 17 novembre 1959 | Santos ![]() | 4 – 1 | ![]() | Estádio Vila Belmiro
| ||||||
|
Porto Alegre 19 novembre 1959 | Vasco da Gama ![]() | 0 – 1 | ![]() | stadio Maracanã
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Porto Alegre 25 novembre 1959 | Santos ![]() | 0 – 0 | ![]() | Estádio Olímpico Monumental
|
Salvador 24 novembre 1959 | Bahia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Estádio da Fonte Nova (40.000 spett.)
| ||||||
|
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 26 novembre 1959 | Bahia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Estádio da Fonte Nova (25.000 spett.)
| ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Santos 10 dicembre 1959 | Santos ![]() | 2 – 3 | ![]() | Estádio Vila Belmiro
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Salvador 30 dicembre 1959 | Bahia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Estádio da Fonte Nova
| ||||||
|
Spareggio[modifica | modifica wikitesto]
Rio de Janeiro 29 marzo 1960 | Bahia ![]() | 3 – 1 | ![]() | stadio Maracanã
| ||||||
|
Verdetti[modifica | modifica wikitesto]
- Bahia vincitore della Taça Brasil 1959 e qualificato alla Coppa Libertadores 1960.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Brazil Cup 1959 su RSSSF Brasil