Vai al contenuto

Supplimburgo (dinastia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Supplimburgo
Stato Regno dei Franchi Orientali
Sacro Romano Impero
Titoli
FondatoreLiutgero
Ultimo sovranoLotario II di Supplimburgo
Data di fondazioneXI secolo
Data di estinzione1137 (femminile 1143)
Etniasassone

La famiglia del re ed imperatore Lotario II (III) è denominata dei Supplimburgo, in tedesco Supplinburger, nome derivante dal nome del castello di Süpplingenburg.

Albero genealogico

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Liutgero, conte (1013), conte nell'Harzgau (1021), documentato dal 1013 al 1031 († dopo il 1031).
    1. Lutero, conte nella Turingia settentrionale e Derlingau (1042-1062) († dopo il 1063);
    2. Bernardo, conte nell'Harzgau (1052), conte di Supplimburgo, documentato dal 1043 al 1062 (prima del 1043-prima del 1069) ∞ () Ida di Querfurt, figlia di Gebeardo I (circa 975 – circa 1017) e NN;
      1. Gebeardo, conte di Supplimburgo, conte di Harzgau (1052) (⚔ 9 giugno 1075 nella battaglia di Homburg an der Unstrut) ∞ () Edvige di Formbach, (intorno al 1050-intorno al 1090) (∞ I: () conte Enrico NN); (∞ III: (dopo il 3 marzo 1079) duca Teodorico II di Alta Lorena (prima del 1065-30 dicembre 1115) →Casa Châtenois, figlio del duca Gerardo III di Alta Lorena (1030-1070) ed Edvige di (Namur) (-)), figlia del conte Federico di Formbach (- (1059)) e Gertrude di Haldensleben (circa 1035-1116);
        1. Lotario di Supplimburgo, conte (1100), duca di Sassonia (1106), re dei Romani (24 agosto 1125 a Magonza), imperatore (8 giugno 1133 a Roma) (entro il 9 giugno 1075-4 dicembre 1137 a Breitenwang, Tirolo; ▭ a Königslutter) ∞ (1100) Richenza di Northeim (intorno al 1089-9/10/11 giugno 1141), figlia erede di Enrico di Northeim, margravio di Frisia (intorno al 1055-prima dell'aprile 1101) e Gertrude la Giovane di Braunschweig, margravina di Meißen (intorno al 1060-1117);
          1. Gertrude di Supplimburgo, duchessa di Baviera e Sassonia, margravia d'Austria (18 aprile 1115-18 aprile 1143; a Klosterneuburg); ∞ I: (29 maggio 1127 sul Gunzenle) Enrico il Fiero, duca di Sassonia (1126–1138), duca di Baviera e margravio di Toscana (1137–1139) (1102 o 1108-20 ottobre 1139 a Quedlinburg; ▭ a Königslutter), figlio del duca Enrico IX il Nero di Baviera (1075-1126) e Wulfhilde di Sassonia (intorno al 1075-1126) →Welfen; ∞ II: (1 maggio 1142) Enrico II di Babenberg, margravio (1141) e duca d'Austria (1156-) (1107-13 gennaio 1177 a Vienna; ▭ nell'abbazia degli Scozzesi, ibid); →Babenberger, figlio del margravio Leopoldo III (1073-1136) e la salica Agnese di Waiblingen, duchessa di Svevia e margravia d'Austria, (1074-1143).
        2. Ida di Supplimburgo, contessa di Burghausen (intorno al 1073 o 1080-3 marzo (1138); ▭ nell'abbazia di Michaelbeuern); ∞ ((1074)) Sigeardo IX, conte di Tengling (1074), conte di Burghausen-Schala, conte di Pongau e Chiemgau, primo Vogt di Michaelbeuern; →Sigeardingi († 5 febbraio 1104 a Ratisbona, decapitato), figlio del conte Federico I di Pongau, conte di Tengling (1048), conte a Salzburggau (circa 1030-1071) e Matilde di Cham-Vohburg (-1125).
      2. Tietmaro, vescovo di Halberstadt (1 febbraio 1089-16 febbraio 1089) († 1093).
  • Detlev Schwennicke: Europäische Stammtafeln. Band I.1. 2005, Tafel 13a, darin benutzt:
    • Herbert W. Vogt: Das Herzogtum Lothars von Süpplingenburg 1106-1125. (= Quellen und Darstellungen zur Geschichte Niedersachsens; Band 57). Hildesheim 1959
    • Rudolf Meier: Die Domkapitel zu Goslar und Halberstadt in ihrer persönlichen Zusammensetzung im Mittelalter. (= Veröffentlichungen des Max-Planck-Instituts für Geschichte; 5). Göttingen 1967