Superstars Series 2004
Aspetto
Superstars Series 2004 | |
---|---|
Edizione n. 1 del Superstars Series | |
Dati generali | |
Inizio | 11 luglio |
Termine | 24 ottobre |
Prove | 6 |
Titoli in palio | |
Piloti naz. | Francesco Ascani su BMW M5 E39 |
Altre edizioni | |
Successiva |
Le Superstars Series 2004 sono la prima stagione del precedente Campionato Italiano Superstars. Il campionato italiano è stato vinto da Francesco Ascani, pilota della BMW.
Piloti e team
[modifica | modifica wikitesto]Team | Vettura | No. | Pilota | Gare |
---|---|---|---|---|
![]() |
BMW M5 E39 | 1 | ![]() |
2, 5-6 |
6 | ![]() |
6 | ||
![]() |
BMW M5 E39 | 2 | ![]() |
1, 5 |
![]() |
2 | |||
![]() |
4 | |||
3 | 1-2 | |||
![]() |
5 | |||
![]() |
6 | |||
![]() |
BMW M5 E39 | 5 | ![]() |
Tutte |
![]() |
Jaguar S-Type R | 7 | ![]() |
1, 3-5 |
![]() |
6 | |||
8 | ![]() |
1, 3, 5-6 | ||
![]() |
BMW M5 E39 | 11 | ![]() |
Tutte |
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Round | Circuito | Data | Pole Position | Giro più veloce | Vincitore | Team |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
11 luglio | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 | ![]() |
1º agosto | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
3 | ![]() |
5 settembre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
26 settembre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
5 | ![]() |
10 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
6 | ![]() |
24 ottobre | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Piloti
[modifica | modifica wikitesto]
|
Bold – Pole |
Team
[modifica | modifica wikitesto]
|
Bold – Pole |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale delle Superstars Series, su superstars.it. URL consultato il 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).