Vai al contenuto

Superbagnères

Coordinate: 42°46′04.8″N 0°33′37.2″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Superbagnères
Panoramica della stazione sciistica
StatoFrancia (bandiera) Francia
MontagnaPirenei

Superbagnères è una stazione sciistica situata sopra la città di Bagnères-de-Luchon nel dipartimento francese della Haute-Garonne nella regione dei Midi-Pyrénées.

La stazione offre piste di sci alpino e di fondo da 1440 a 2260 m. La stazione è stata aperta all'inizio del XX secolo. Storicamente era collegata alla città da una ferrovia a cremagliera, ma oggi è collegata con una cabinovia.

Dettagli della salita

[modifica | modifica wikitesto]

Da Bagnères-de-Luchon la salita alla stazione sciistica è di 18,5 km con una pendenza media del 6,3%, con la cima che si trova a 1800 m sul livello del mare. Ci sono alcuni brevi tratti che superano il 10%.

Tour de France

[modifica | modifica wikitesto]

Il Tour de France è arrivato sei volte a Superbagnères, l'ultima volta nel 1989: a vincere, in quell'anno, fu Robert Millar.

Anno Tappa Partenza della tappa Lunghezza tappa (km) Categoria salita Vincitore tappa Maglia gialla
2025 14 Pau 183 HC
1989 10 Cauterets 136 1 Regno Unito (bandiera) Robert Millar (GBR) Francia (bandiera) Laurent Fignon (FRA)
1986 13 Pau 186 HC Stati Uniti (bandiera) Greg LeMond (USA) Francia (bandiera) Bernard Hinault (FRA)
1979 2 Bagnères-de-Luchon 23,9 (Cronometro individuale) 1 Francia (bandiera) Bernard Hinault (FRA) Francia (bandiera) Bernard Hinault (FRA)
1971 15 Bagnères-de-Luchon 19,6 1 Spagna (bandiera) José Manuel Fuente (ESP) Belgio (bandiera) Eddy Merckx (BEL)
1962 13 Bagnères-de-Luchon 18,5 (Cronometro individuale) 1 Spagna (bandiera) Federico Bahamontes (ESP) Belgio (bandiera) Joseph Planckaert (BEL)
1961 16 Tolosa 208 1 Italia (bandiera) Imerio Massignan (ITA) Francia (bandiera) Jacques Anquetil (FRA)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]