Super TV
Super TV | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | Italiano |
Tipo | Generalista, Televendite |
Versioni | Super TV SDTV 16:9 (data di lancio: 1976) |
Canali affiliati | Video Brescia, Brescia Info 24 |
Gruppo | Gruppo Agostino Rabizzi |
Editore | Agostino Rabizzi |
Sito | www.bresciasat.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
UHF 22 TSN |
SUPERTV (Sondrio e relativa provincia) DVB-T - FTA 92 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 24 Telecity Liguria |
SUPERTV (Genova, Imperia, La Spezia, Savona e parte delle relative province) DVB-T - FTA 119 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 31 Romauno |
Super TV (Lazio) DVB-T - FTA 95, 814 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 32, 59 Super TV |
SUPERTV 32 (Brescia e parte della relativa provincia, sponda veronese del Lago di Garda) DVB-T - FTA 92, 592 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 32 Rete 7 |
SUPERTV TO (Piemonte centrale e occidentale) DVB-T - FTA 97, 814 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 32 Telepadova 7 Gold |
SUPERTV TRV (Veneto e Friuli Venezia Giulia) DVB-T - FTA 115, 814 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 34 TeleBoario |
Super TV (Sebino e Valcamonica) DVB-T - FTA 92 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 35 Videostar 2 |
SUPERTV LOMB (pianura Lombarda) DVB-T - FTA 92, 855 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 39 Via Emilia TV |
SUPERTV LOMB (Provincia di Parma e parte dell'Emilia) DVB-T - FTA 117 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 42 Teletutto |
SUPERTV BS (Brescia e tutta la provincia, parte delle province di Bergamo, Cremona e Verona) DVB-T - FTA 92, 855 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 43 Telecity Aosta |
SUPERTV (Aosta e provincia) DVB-T - FTA 116 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 45 Telecity Lombardia |
SUPERTV 92 (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese e parte delle relative province) DVB-T - FTA 92, 286 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 45 Telecity Piemonte |
SUPERTV (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli e parte delle relative province) DVB-T - FTA 187 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 46 Teleromagna |
Super TV Romagna (parte di Emilia Romagna) DVB-T - FTA 115 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 46 Teleromagna Veneto |
SUPERTV (provincia di Padova e parte di Emilia Romagna) DVB-T - FTA 115, 814 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 51 Teletutto Trentino |
SUPERTV BS (parte della provincia di Trento) DVB-T - FTA 814 576i 16:9 (SDTV) |
UHF 54
VHF 7 Videostar |
SUPERTV BG (Bergamo, Brescia, Mantova, Milano, Pavia e parte delle relative province) DVB-T - FTA 92, 592 576i 16:9 (SDTV) |
Streaming | |
Super Tv diretta | Super TV (Adobe Flash) |
Super TV è una emittente televisiva locale italiana che ha sede in provincia di Brescia, a Corzano in via Dante Alighieri 6.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nata nel 1976 a partire da Radio Super (fondata a sua volta nel 1974)[1], molti dei programmi in onda su questo canale vengono infatti trasmessi in simulcast dagli studi di tale emittente radiofonica.
Super TV fa parte del Gruppo Agostino Rabizzi, il quale possiede anche le televisioni Video Brescia e Brescia Info 24 oltre alle emittenti radiofoniche Mira Radio, Radio Brescia e alla già citata Radio Super.
Programmi[modifica | modifica wikitesto]
- Radio Super
- parlimone con Luciano Bettoni ore7
- Il diretto delle 10:00
- Sul divano con Ivano
- Videosaluti
- Consulenza Aperta
- Incontri...
- Serata italiana
- Superpoint
- Medicina in primo piano
- Mixer Italia
- Santa Messa
Multiplex[modifica | modifica wikitesto]
Super TV è ricevibile in alcune zone della provincia di Brescia sulla frequenza UHF 32, rilevata alla fine del 2016 da Telecolor, che l'aveva a sua volta rilevata dalla veneta Telearena, sulla quale veicolava l'emittente Brescia.TV. Dopo aver rilevato la frequenza, il Gruppo Rabizzi ha operato una forte riduzione degli impianti trasmissivi in provincia di Brescia, con conseguente drastica riduzione della copertura del Multiplex.
Oltre al citato Multiplex, l'emittente ne gestisce un secondo, irradiato sulla frequenza UHF 29 dalle postazioni di Brescia Vedetta, Monte Maddalena e Vesalla - Pizzo Cornacchia.
L'emittente è veicolata anche da altri Multiplex, raggiungendo una copertura che comprende, oltre alla Lombardia, il Piemonte, il Veneto, il Friuli Venezia GIulia, l'Emilia-Romagna e il Lazio.
Canali televisivi del Mux SUPERTV A (UHF 32, 59)[modifica | modifica wikitesto]
LCN | Nome Canale | Note1 | Note2 |
---|---|---|---|
18 | Telecolor | FTA | |
71 | TELEBOARIO | ||
92 | SUPERTV 32 | ||
252 | RETE 7 | ||
271 | CanaleZero | ||
273 | VIDEOBRESCIA 32 | ||
592 | SUPERTV 32 | Canale duplicato | |
633 | CanaleZero | Canale duplicato | |
650 | TELEARENA_ | ||
690 | TELEMANTOVA | ||
695 | TSN |
Canali radiofonici del Mux SUPERTV A (UHF 32, 59)[modifica | modifica wikitesto]
LCN | Nome Canale | Note1 | Note2 |
---|---|---|---|
741 | Radio Brescia La Leonessa | Trasmette Radio Super | FTA |
777 | Radio Super | ||
789 | Mira Radio | Trasmette Radio Super |
Canali televisivi del Mux SUPERTV B (UHF 29)[modifica | modifica wikitesto]
LCN | Nome Canale | Note1 | Note2 |
---|---|---|---|
555 | VIDEOBRESCIA HD | FTA |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Scheda di Super TV su RadioSuperTV
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale di Super TV, su bresciasat.it.
- Mux Super TV sul sito L'Italia in Digitale, su sites.google.com.