Sunbilla
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sunbilla comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°09′51.84″N 1°40′05.88″W / 43.1644°N 1.6683°W |
Altitudine | 106 m s.l.m. |
Superficie | 10,33 km² |
Abitanti | 681 (2001) |
Densità | 65,92 ab./km² |
Comuni confinanti | Facería 87, Facería 91, Santesteban |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31791 |
Prefisso | (+34) 948 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 31226 |
Targa | NA |
Cartografia | |
![]() | |
Sunbilla è un comune spagnolo di 681 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
«Scudo scaccato di colori vari; in cuore uno scudetto d'argento, caricato di una croce potenziata di rosso.[1]» |
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Escudo de Sunbilla, su sunbilla.com. URL consultato il 7 febbraio 2021.
- ^ (ES) Francisco Javier Latasa Alzuri, Puente, su sunbilla.com. URL consultato il 7 febbraio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sunbilla