Sultanato di Bidar
Il Sultanato di Bidar fu uno dei sultanati del Deccan del tardo medioevo nell'India meridionale.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il sultanato fu fondato nel 1492 da Qasim Barid,[1] che era un ex schiavo turco.[2] Si unì al servizio del Sultanato di Bahmani di Muhammad Shah III. Partì come sar-naubat e successivamente divenne mir-jumla (primo ministro). Durante il regno di Mahmud Shah Bahmani (r.1482 – 1518) divenne de facto il regnante. Dopo la sua morte nel 1504 suo figlio Amir Barid divenne primo ministro
Dopo la morte di Mahmud Shah Bahmani nel 1518, gli succedettero 4 sultani, ma erano solo dei fantocci nelle mani di Amir Barid. Quando l'ultimo regnante Bahmani fuggì da Bidar nel 1527 Amir Barid divenne praticamente il vero regnante senza mai però assumere un titolo reale.
Regnanti[modifica | modifica wikitesto]
- Qasim Barid I 1489 – 1504
- Amir Barid I 1504 – 1542
- Ali Barid Shah I 1542 – 1580
- Ibrahim Barid Shah 1580 – 1587
- Qasim Barid Shah II 1587 – 1591
- Ali Barid Shah II 1591
- Amir Barid Shah II 1591 – 1601
- Mirza Ali Barid Shah III 1601 – 1609
- Amir Barid Shah III 1609 – 1619
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
tombs of barid shahi kings at Barid Parco Shahi a Bidar
tombs of barid shahi kings at Barid Parco Shahi a Bidar
Tombs at Barid Shahi Park Bidar
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sultanato di Bidar