Sugnens
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sugnens frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Gros-de-Vaud |
Comune | Montilliez |
Territorio | |
Coordinate | 46°39′20″N 6°40′15″E / 46.655556°N 6.670833°E |
Altitudine | 672 m s.l.m. |
Abitanti | 308 (2010) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1043 |
Prefisso | 021 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5536 |
Targa | VD |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sugnens (toponimo francese) è una frazione di 308 abitanti del comune svizzero di Montilliez, nel Canton Vaud (distretto del Gros-de-Vaud).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Già comune autonomo che si estendeva per 2,69 km² e che comprendeva anche le frazioni di Monteilly e Pré Morex, nel 2011 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Dommartin, Naz e Poliez-le-Grand per formare il nuovo comune di Montilliez[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa riformata, attestata dal 1228[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Sugnens è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Losanna-Echallens-Bercher.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sugnens
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito istituzionale del comune di Montilliez, su montilliez.ch. URL consultato il 24 aprile 2018.
- Nicole Meystre-Schaeren, Sugnens, in Dizionario storico della Svizzera, 7 febbraio 2017. URL consultato il 24 aprile 2018.