Strasbourg Illkirch-Graffenstaden Basket
Jump to navigation
Jump to search
Strasburgo Illkirch-Graffenstaden Basket Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Strasburgo | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | FFBB | ||
Campionato | Pro A | ||
Fondazione | 1929 | ||
Denominazione | Strasburgo Illkirch-Graffenstaden Basket (1928-presente) | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Rhénus Sport (6,200 posti) | ||
Sito web | www.sigbasket.fr | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 1 Campionato francese | ||
Coppe nazionali | 2 Coppa di Francia 2 Leaders Cup 1 Match des champions |
Lo Strasbourg Illkirch-Graffenstaden Basket, noto semplicemente come Strasbourg IG è una società cestistica avente sede a Strasburgo, in Francia. Fondata nel 1929, gioca nel campionato francese.
Disputa le partite interne nella Rhénus Sport, che ha una capacità di 6.200 spettatori.
Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria del Strasbourg Illkirch-Graffenstaden Basket | |
---|---|
|
Roster 2021-2022[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato al 13 gennaio 2022.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | ![]() ![]() |
P | John Roberson | 1988 | 180 | 78 | |
4 | ![]() |
A | Léopold Cavalière | 1996 | 202 | ||
5 | ![]() ![]() |
AC | Ike Udanoh | 1989 | 202 | 107 | |
8 | ![]() |
PG | DeAndre Lansdowne | 1989 | 188 | 93 | |
11 | ![]() |
A | Matt Mitchell | 1999 | 198 | 107 | |
12 | ![]() |
AG | Yannis Morin | 1993 | 208 | 95 | |
17 | ![]() |
AP | Jaromír Bohačík | 1992 | 197 | 90 | |
23 | ![]() |
P | Jean-Baptiste Maille | 1993 | 190 | 82 | |
70 | ![]() |
GA | Gaylor Curier | 1992 | 199 | 88 |
Staff tecnico[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore: | ![]() |
Assistente: | ![]() ![]() |
Cestisti[modifica | modifica wikitesto]
- Ron Davis 1991-1992
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Leaders Cup: 2
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia
- ^ Torneo interrotto, con la squadra qualificata ai quarti di finale, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su sigstrasbourg.fr.