Steven Pressfield
Steven Pressfield (Port of Spain, settembre 1943) è uno scrittore e sceneggiatore trinidadiano, che vive a Malibù in California, negli Stati Uniti d'America. Ha prestato servizio nel Corpo dei Marines statunitense, e successivamente si è laureato all'Università Duke.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Ha scritto diversi romanzi storici tutti ambientati nella Grecia classica. Per migliorare la lettura e far immergere i lettori nei tempi antichi, scrive i suoi romanzi dal punto di vista dei personaggi coinvolti. Il suo romanzo Le porte di fuoco (Gate of Fires) viene usato come testo all'United States Military Academy e alla Virginia Military Institute, e secondo il Los Angeles Times ha raggiunto lo status di culto tra i marines.
Fa eccezione il romanzo La leggenda di Bagger Vance, ambientato nel mondo del gioco del golf e dal quale è stato ricavato l'omonimo film diretto da Robert Redford per la 20th Century Fox.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- King Kong 2 (1986) - sceneggiatura, soggetto
- Nico (1988) - sceneggiatura
- Freejack - In fuga dal futuro (1991) - sceneggiatura
- Caccia mortale (1993) - sceneggiatura, soggetto
- Vite separate (1995) - sceneggiatura, soggetto
- La leggenda di Bagger Vance (2000) - soggetto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su stevenpressfield.com.
- (EN) Opere di Steven Pressfield, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Steven Pressfield, su Goodreads.
- Bibliografia italiana di Steven Pressfield, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- (EN) Steven Pressfield, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Steven Pressfield, su AllMovie, All Media Network.
- Versione precedente del sito ufficiale, su stevenpressfield.com. URL consultato il 25 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89801579 · ISNI (EN) 0000 0001 0859 1464 · LCCN (EN) n94077375 · GND (DE) 122637119 · BNF (FR) cb141297759 (data) · BNE (ES) XX1152722 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94077375 |
---|