Stazione di Bussnang
Bussnang stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bussnang |
Coordinate | 47°33′21.89″N 9°05′02.9″E |
Altitudine | 444 m s.l.m. |
Linee | Wil-Kreuzlingen |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1911 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 vari tronchi |
Operatori | FFS |
Interscambi | autobus |
Dintorni | sede di Stadler Rail |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 470 (2023) |
Fonte | [1] |
La stazione di Bussnang (in tedesco Bahnhof Bussnang) è una stazione ferroviaria a servizio del comune svizzero di Bussnang sulla ferrovia Wil-Kreuzlingen.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La stazione fu attivata il 16 dicembre 1911, in occasione dell'apertura della linea Wil-Kreuzlingen-Costanza.[2]
Strutture e impianti
[modifica | modifica wikitesto]La stazione dispone di due binari dotati di marciapiede per il servizio passeggeri.[3] Sono inoltre presenti diversi tronchini in prossimità della stazione, a servizio della vicina sede di Stadler Rail.[3] È dotata di un ampio fabbricato viaggiatori con tetto spiovente.[3]
Movimento
[modifica | modifica wikitesto]La stazione è servita dai treni a cadenza semioraria (e che fermano su richiesta) sulla relazione Romanshorn - Wil (linea S10 della rete celere di San Gallo).[4]
Servizi
[modifica | modifica wikitesto]Nella stazione sono presenti:
Sala d'attesa
Biglietteria automatica[3]
Inoltre, è presente un piccolo parcheggio di interscambio per automobili ed uno per biciclette.[3][5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stazione di Bussnang