Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán
(Reindirizzamento da Stadio Ramón Sánchez Pizjuán)
Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán | |
---|---|
La Bombonera de Nervión | |
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Siviglia Calle Sevilla Fútbol Club |
Inizio lavori | 1957 |
Inaugurazione | 1958 |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 m x 70 m |
Proprietario | Siviglia |
Gestore | Sevilla Fútbol Club |
Progetto | Manuel Muñoz Monasterio |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Siviglia |
Capienza | |
Posti a sedere | 45 500 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 37°23′01.96″N 5°58′13.68″W / 37.383878°N 5.970467°W
Lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (in spagnolo: Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán) è uno stadio di calcio della città andalusa di Siviglia, in Spagna.
Ospita le partite casalinghe del Sevilla Fútbol Club.
La posa della prima pietra ebbe luogo nel dicembre 1956, mentre lo stadio fu completato nel 1957 e inaugurato nel 1958. Ha una capienza di 45.500 posti.
Sorge nel quartiere Nervión e ha sostituito lo Stadio di Nervión. Ha ospitato la finale della Coppa dei Campioni 1985-1986 e una semifinale del campionato mondiale di calcio 1982.
Incontri internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Mondiale 1982[modifica | modifica wikitesto]
Brasile -
URSS 2-1 (gruppo 6, 15 giugno)
Germania Ovest -
Francia 3-3 d.t.s., 5-4 d.c.r. (Semifinale, 8 luglio)
Finale Coppa dei Campioni[modifica | modifica wikitesto]
- Steaua Bucarest 0-0 2-0 d.c.r. Barcellona (7 maggio 1986)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Ramón Sánchez-Pizjuán