Stadio Giovanni Paolo II (Francavilla Fontana)
Stadio Giovanni Paolo II | |
---|---|
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via Suor Antonietta Zullino, 6 72021 Francavilla Fontana (BR) |
Struttura | rettangolare |
Pista d'atletica | assente |
Ristrutturazione | 2019 |
Mat. del terreno | Erba sintetica[1] |
Proprietario | Comune di Francavilla Fontana |
Gestore | Virtus Francavilla |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Virtus Francavilla |
Capienza | |
Posti a sedere | 2 500[2] |
Settore ospiti | 500[3] |
Mappa di localizzazione | |
Coordinate: 40°32′05.3″N 17°34′39.5″E / 40.534806°N 17.577639°E
Lo stadio Giovanni Paolo II è un impianto calcistico di Francavilla Fontana. Ospita gli incontri casalinghi del Virtus Francavilla Calcio.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la promozione della Virtus Francavilla Calcio in Lega Pro, la giunta comunale ha dato il via libera ad una serie di lavori mirati a migliorare l'impianto e adeguarlo al campionato professionistico che il club doveva disputare. Questa serie di interventi consistono in:[3]
- Aumento della capienza fino a 2 000 posti attraverso la costruzione di una nuova tribuna coperta.
- Aumento della capienza del settore ospiti fino a 500 posti.
- Nuove porte, panchine, spogliatoi, infermeria e parcheggi.
- Rifacimento del terreno di gioco, potenziamento dell'impianto di illuminazione e videosorveglianza.
Inoltre, la giunta comunale ha dato in gestione l'impianto alla Virtus Francavilla Calcio, che ha contribuito a livello economico per questi lavori.[3]
Nel luglio 2016 sono iniziati i lavori di costruzione della tribuna.[4]
Per le stagioni 2017-2018 e 2018-2019 la squadra biancazzurra si trasferisce momentaneamente allo Stadio Franco Fanuzzi di Brindisi al fine di consentire ulteriori lavori di adeguamento ai regolamenti di categoria.
All'inizio della stagione 2019-2020 la Virtus vi ritorna a disputare gli incontri interni.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
- Posti totali: 2 000[3]
- Settore ospiti: 500[3]
- Manto erboso: Erba sintetica[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Catania, il giro delle trasferte da Melfi a Francavilla (parte seconda), itasportpress.it, 13 agosto 2016. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato il 17 agosto 2016).
- ^ https://www.transfermarkt.it/virtus-francavilla/stadion/verein/49939
- ^ a b c d e Città di Francavilla Fontana - Provincia di Brindisi - Copia di Deliberazione della Giunta Comunale - Numero 171 del 13/06/2016 (PDF), trasparenza.parsec326.it, 13 giugno 2016. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato il 17 agosto 2016).
- ^ LAVORI DI PER LA REALIZZAZIONE DELLA TRIBUNA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE - AVVISO, comune.francavillafontana.br.it, 12 luglio 2016. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito comune di Francavilla Fontana, su comune.francavillafontana.br.it.