Stéphane Sessègnon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Stéphane Sessègnon
Sessègnon con il West Bromwich Albion nel 2013
Nazionalità Benin Benin
Altezza 172 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Sirens
Carriera
Giovanili
2000-2003Requins de l'Atlantique
Squadre di club1
2004Requins de l'Atlantique2 (0)
2004-2006Créteil-Lusitanos68 (10)
2006-2008Le Mans61 (6)
2008-2011Paris Saint-Germain77 (9)
2011-2013Sunderland87 (17)
2013-2016West Bromwich79 (8)
2016-2018Montpellier43 (3)
2018-2020Gençlerbirliği76 (10)
2022non conosciuta Göcmenköy IYSK? (?)
2022-Sirens9 (0)
Nazionale
2004-Benin Benin85 (24)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2022

Stéphane Sessègnon (Allahé, 1º giugno 1984) è un calciatore beninese, centrocampista del Sirens.

È il primatista di presenze e reti con il Benin.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È il cugino dei due calciatori fratelli: Ryan Sessegnon e Steven Sessegnon.[1] Ha origini ivoriane.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Gioca prevalentemente come trequartista è dotato di una buona tecnica di base,[2] ottima velocità[2] grazie al suo baricentro basso,[2] ed è molto abile nei dribbling.[2] Può agire anche da ala sinistra[2] dove può convergere per andare alla conclusione col piede preferito, all'occorrenza può agire anche sulla fascia opposta.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Sessègnon con la maglia del PSG nel 2009.

Nella stagione 2005-2006 giocò in Ligue 2 con il Creteil, venendo poi acquistato dal Le Mans, con cui firma un contratto triennale il 19 maggio 2006.

Debuttò nel massimo campionato francese contro il Troyes (2-2), e dopo cinque partite si conquistò un posto da titolare nella squadra. Siglò il suo primo gol nell'1-1 del Le Mans contro il Rennes. In questo periodo venne utilizzato sia da centrocampista difensivo che di fascia.[senza fonte]

Sessègnon in azione con la maglia del Sunderland nel 2012.

Nell'estate 2008 si trasferisce al PSG per 8 milioni di euro[3] e sceglie di vestire la maglia numero 10. Titolare, nella stagione 2008-2009 guadagna un posto nella squadra dell'anno del campionato francese[3].

Il 30 gennaio 2011 viene acquistato a titolo definitivo dal Sunderland per 7 milioni di euro e firma un contratto fino al giugno 2014.[4]

Il 2 settembre 2013 viene acquistato dal West Bromwich Albion per 7 milioni di euro.[5] Nel luglio 2016 rimane svincolato.

Il 26 settembre 2016 firma un contratto biennale con il Montpellier, facendo così ritorno in Francia dopo più di cinque anni.[6]

Il 23 gennaio 2018 passa alla società turca del Gençlerbirliği, con cui firma un contratto di un anno e mezzo.[7] Nel 2021,il Digione attualmente sarebbe interessato a mettere sotto contratto Sessegnon.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Debutta con la nazionale beninese il 6 giugno 2004 in Benin-Camerun (1-2), in una partita valida per le qualificazioni ai mondiale del 2006. Il 5 giugno 2011 realizza la sua prima doppietta in nazionale nella netta sconfitta interna per 6-2 contro la Costa d'Avorio, in una partita valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012. È il primatista di presenze e di gol in nazionale. Nel 2021,Sessegnon viene rimosso dalla nazionale beninese in quanto non in attività da ormai un anno. Sessegnon,successivamente al episodio,ha fatto sapere di voler tornare a giocare per la nazionale in tempo per fare le qualificazioni mondiali.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 Benin Requins de l'Atlantique PD 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2004-2005 Francia Créteil-Lusitanos L2 35 5 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 36 5
2005-2006 L2 33 5 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 34 5
Totale Créteil-Lusitanos 68 10 2 0 - - - - 70 10
2006-2007 Francia Le Mans L1 31 1 CF+CdL 2+2 0 - - - - - - 35 1
2007-2008 L1 30 5 CF+CdL 2+3 0 - - - - - - 35 5
Totale Le Mans 61 6 9 0 - - - - 70 6
2008-2009 Francia Paris Saint-Germain L1 34 6 CF+CdL 2+4 1+0 CU 9 1 - - - 49 8
2009-2010 L1 29 3 CF+CdL 4+0 0 - - - - - - 33 3
2010-gen. 2011 L1 14 0 CF+CdL 0+2 0 UEL 6[8] 0 SF 1 0 23 0
Totale Paris Saint-Germain 77 9 12 1 15 1 1 0 105 11
2010-gen. 2011 Inghilterra Sunderland PL 14 3 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 14 3
2011-2012 PL 36 7 FACup+CdL 5+1 1+0 - - - - - - 42 8
2012-2013 PL 35 7 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 39 7
ago. 2013 PL 2 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 2 0
Totale Sunderland 87 17 10 1 - - - - 97 18
set. 2013-2014 Inghilterra West Bromwich PL 26 5 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 28 5
2014-2015 PL 28 1 FACup+CdL 3+2 0 - - - - - - 33 1
2015-2016 PL 25 2 FACup+CdL 5+1 0 - - - - - - 31 2
Totale West Bromwich 79 8 13 0 - - - - 92 8
2016-2017 Francia Montpellier L1 27 2 CdF+CdL 1+2 0 - - - - - - 30 2
2017-gen. 2018 L1 16 1 CdF+CdL 0+0 0 - - - - - - 16 1
Totale Montpellier 43 3 3 0 - - - - 46 3
gen.-giu. 2018 Turchia Gençlerbirliği SL 16 3 TK 1 0 - - - - - - 17 3
2018-2019 TF 30 4 TK 0 0 - - - - - - 30 4
2019-2020 SL 25 2 TK 0 0 - - - - - - 25 2
Totale Gençlerbirliği 71 9 1 0 - - - - 72 9
Totale carriera 488 62 50 2 15 1 1 0 554 65

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Benin
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-5-2004 Lomé Togo Togo 1 – 1 Benin Benin Amichevole -
26-5-2004 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Burkina Faso Burkina Faso Amichevole -
6-6-2004 Yaoundé Camerun Camerun 2 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2006 -
13-6-2004 Ouagadougou Burkina Faso Burkina Faso 4 – 2 Benin Benin Qual. Mondiali 2006 - Uscita
20-6-2004 Cotonou Benin Benin 1 – 1 Sudan Sudan Qual. Mondiali 2006 -
4-7-2004 Cotonou Benin Benin 3 – 3 Egitto Egitto Qual. Mondiali 2006 -
10-10-2004 Cotonou Benin Benin 0 – 1 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2006 -
27-3-2005 Abidjan Costa d'Avorio Costa d'Avorio 3 – 0 Benin Benin Qual. Mondiali 2006 -
4-6-2005 Cotonou Benin Benin 1 – 4 Camerun Camerun Qual. Mondiali 2006 -
4-9-2005 Il Cairo Egitto Egitto 4 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2006 1 Uscita al 83’ 83’
9-10-2005 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Libia Libia Qual. Mondiali 2006 -
3-9-2006 Lomé Togo Togo 2 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2008 - Uscita al 46’ 46’
25-3-2007 Bamako Mali Mali 1 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2008 -
3-6-2007 Cotonou Benin Benin 0 – 0 Mali Mali Qual. Coppa d'Africa 2008 -
17-6-2007 Cotonou Benin Benin 4 – 1 Togo Togo Qual. Coppa d'Africa 2008 1 Uscita al 62’ 62’
21-8-2007 Créteil Benin Benin 2 – 2 Gabon Gabon Amichevole - Uscita
12-10-2007 Freetown Sierra Leone Sierra Leone 0 – 2 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2008 - Uscita al 80’ 80’
17-11-2007 Accra Benin Benin 1 – 0 Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Amichevole - Uscita al 68’ 68’
21-11-2007 Accra Ghana Ghana 4 – 2 Benin Benin Amichevole 1
21-1-2008 Sekondi-Takoradi Benin Benin 0 – 1 Mali Mali Coppa d'Africa 2008 - 1º turno - Ingresso al 50’ 50’
25-1-2008 Sekondi-Takoradi Costa d'Avorio Costa d'Avorio 4 – 1 Benin Benin Coppa d'Africa 2008 - 1º turno - Ammonizione al 52’ 52’
29-1-2008 Sekondi-Takoradi Nigeria Nigeria 2 – 0 Benin Benin Coppa d'Africa 2008 - 1º Turno - Uscita al 82’ 82’
1-6-2008 Luanda Angola Angola 3 – 0 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 38’ 38’
8-6-2008 Cotonou Benin Benin 4 – 1 Uganda Uganda Qual. Mondiali 2010 1 Uscita al 82’ 82’
14-6-2008 Niamey Niger Niger 0 – 2 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 -
22-6-2008 Cotonou Benin Benin 2 – 0 Niger Niger Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 2’ 2’ Uscita al 80’ 80’
20-8-2008 Rabat Marocco Marocco 3 – 1 Benin Benin Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
12-10-2008 Kampala Uganda Uganda 2 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 35’ 35’
11-2-2009 Blida Algeria Algeria 2 – 1 Benin Benin Amichevole -
29-3-2009 Kumasi Ghana Ghana 1 – 0 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 -
7-6-2009 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Sudan Sudan Qual. Mondiali 2010 -
21-6-2009 Bamako Mali Mali 3 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 89’ 89’
11-10-2009 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Ghana Ghana Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Khartoum Sudan Sudan 1 – 2 Benin Benin Qual. Mondiali 2010 -
6-1-2010 Tomé Benin Benin 1 – 0 Libia Libia Amichevole 1 Uscita al 76’ 76’
12-1-2010 Benguela Benin Benin 2 – 2 Mozambico Mozambico Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
16-1-2010 Benguela Nigeria Nigeria 1 – 0 Benin Benin Coppa d'Africa 2010 - 1º turno - Ammonizione al 26’ 26’
5-9-2010 Cotonou Benin Benin 1 – 1 Burundi Burundi Qual. Coppa d'Africa 2012 - Uscita al 63’ 63’
9-10-2010 Kigali Ruanda Ruanda 0 – 3 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2012 1
27-3-2011 Accra Costa d'Avorio Costa d'Avorio 2 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2012 -
5-6-2011 Cotonou Benin Benin 2 – 6 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2012 2
4-9-2011 Bujumbura Burundi Burundi 1 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2012 -
9-10-2011 Cotonou Benin Benin 0 – 1 Ruanda Ruanda Qual. Coppa d'Africa 2012 -
29-2-2012 Addis Abeba Etiopia Etiopia 0 – 0 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2013 -
26-5-2012 Ouagadougou Burkina Faso Burkina Faso 2 – 2 Benin Benin Amichevole -
3-6-2012 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Mali Mali Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 90’ 90’
10-6-2012 Kigali Ruanda Ruanda 1 – 1 Benin Benin Qual. Mondiali 2014 -
17-6-2012 Cotonou Benin Benin 1 – 1 Etiopia Etiopia Qual. Mondiali 2014 -
9-6-2013 Porto Novo Benin Benin 1 – 3 Algeria Algeria Qual. Mondiali 2014 - cap.
16-6-2013 Bamako Mali Mali 2 – 2 Benin Benin Qual. Mondiali 2014 1
17-5-2014 Sao Tomé São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe 0 – 2 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2015 2
1-6-2014 Cotonou Benin Benin 2 – 0 São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe Qual. Coppa d'Africa 2015 1
20-7-2014 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Malawi Malawi Qual. Coppa d'Africa 2015 1
2-8-2014 Blantyre Malawi Malawi 1 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2015 -
12-10-2014 Dar-es-Salaam Tanzania Tanzania 4 – 1 Benin Benin Amichevole -
13-11-2014 Agadir Marocco Marocco 6 – 1 Benin Benin Amichevole - Uscita al 90’ 90’
14-6-2015 Bata Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale 1 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2017 1 cap.
6-9-2015 Cotonou Benin Benin 1 – 1 Mali Mali Qual. Coppa d'Africa 2017 1 cap.
13-10-2015 Brazzaville Rep. del Congo Rep. del Congo 2 – 1 Benin Benin Amichevole -
12-11-2015 Cotonou Benin Benin 2 – 1 Burkina Faso Burkina Faso Qual. Mondiali 2018 1
17-11-2015 Ouagadougou Burkina Faso Burkina Faso 2 – 0 Benin Benin Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2016 Juba Sudan del Sud Sudan del Sud 1 – 2 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2017 - cap.
27-3-2016 Cotonou Benin Benin 4 – 1 Sudan del Sud Sudan del Sud Qual. Coppa d'Africa 2017 2 cap.
12-6-2016 Cotonou Benin Benin 2 – 1 Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2017 - cap.
4-9-2016 Bamako Mali Mali 5 – 2 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2017 1 cap.
24-3-2017 Nouakchott Mauritania Mauritania 1 – 0 Benin Benin Amichevole - cap.
11-6-2017 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Gambia Gambia Qual. Coppa d'Africa 2019 1 cap. Ammonizione al 54’ 54’
3-9-2017 Malabo Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale 1 – 2 Benin Benin Amichevole - cap. Ammonizione al 76’ 76’
10-10-2017 Salon-de-Provence Gabon Gabon 0 – 1 Benin Benin Amichevole - cap.
12-11-2017 Cotonou Benin Benin 1 – 1 Tanzania Tanzania Amichevole 1 cap. Uscita al 56’ 56’
9-9-2018 Lomé Togo Togo 0 – 0 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2019 - cap.
12-10-2018 Blida Algeria Algeria 2 – 0 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2019 - cap.
16-10-2018 Cotonou Benin Benin 1 – 0 Algeria Algeria Qual. Coppa d'Africa 2019 - cap.  54’
11-6-2019 Marrakech Benin Benin 1 – 0 Guinea Guinea Amichevole 1 cap.
18-6-2019 Marrakech Benin Benin 3 – 1 Mauritania Mauritania Amichevole - Ingresso
29-6-2019 Ismailia Benin Benin 0 – 0 Guinea-Bissau Guinea-Bissau Coppa d'Africa 2019 - 1º turno - cap.
2-7-2019 Ismailia Benin Benin 0 – 0 Camerun Camerun Coppa d'Africa 2019 - 1º turno - cap.
5-7-2019 Cairo Marocco Marocco 1 – 1 dts
(1 – 4 dtr)
Benin Benin Coppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale - cap.
10-7-2019 Cairo Senegal Senegal 1 – 0 Benin Benin Coppa d'Africa 2019 - Quarti di finale - cap.
6-9-2019 Caen Costa d'Avorio Costa d'Avorio 1 – 2 Benin Benin Amichevole 1 cap.
13-10-2019 Porto-Novo Benin Benin 2 – 2 Zambia Zambia Amichevole - cap. Uscita al 76’ 76’
13-11-2019 Uyo Nigeria Nigeria 2 – 1 Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2021 1 cap.
17-11-2019 Porto-Novo Benin Benin 1 – 0 Sierra Leone Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2021 - cap. Uscita al 90+1’ 90+1’
Totale Presenze (1º posto) 83 Reti (1º posto) 24

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

PSG: 2009-2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ RYAN SESSEGNON: IN CHAMPIONSHIP C’È UN PRODIGIO, su lagazzettadidonflaco.com. URL consultato il 6 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2018).
  2. ^ a b c d e f (EN) Bruce on Sessegnon capture, su safc.com, 2 febbraio 2011. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
  3. ^ a b (EN) Black Cats sign PSG's Sessegnon, su safc.com, 29 gennaio 2011. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
  4. ^ UFFICIALE: Sunderland, cifre e contratto per Sessegnon - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
  5. ^ UFFICIALE: WBA, preso Sessegnon al Sunderland, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
  6. ^ UFFICIALE: Montpellier, Sessegnon ha firmato - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
  7. ^ Transferts : Stéphane Sessegnon (Montpellier) file en Turquie lequipe.fr
  8. ^ 1 presenze nei play-off.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]