Stéphane Sessègnon
Stéphane Sessègnon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Sirens | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | Requins de l'Atlantique | |
Squadre di club1 | ||
2004 | Requins de l'Atlantique | 2 (0) |
2004-2006 | Créteil-Lusitanos | 68 (10) |
2006-2008 | Le Mans | 61 (6) |
2008-2011 | Paris Saint-Germain | 77 (9) |
2011-2013 | Sunderland | 87 (17) |
2013-2016 | West Bromwich | 79 (8) |
2016-2018 | Montpellier | 43 (3) |
2018-2020 | Gençlerbirliği | 76 (10) |
2022 | ![]() | ? (?) |
2022- | Sirens | 9 (0) |
Nazionale | ||
2004- | ![]() | 85 (24) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2022 |
Stéphane Sessègnon (Allahé, 1º giugno 1984) è un calciatore beninese, centrocampista del Sirens.
È il primatista di presenze e reti con il Benin.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il cugino dei due calciatori fratelli: Ryan Sessegnon e Steven Sessegnon.[1] Ha origini ivoriane.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca prevalentemente come trequartista è dotato di una buona tecnica di base,[2] ottima velocità[2] grazie al suo baricentro basso,[2] ed è molto abile nei dribbling.[2] Può agire anche da ala sinistra[2] dove può convergere per andare alla conclusione col piede preferito, all'occorrenza può agire anche sulla fascia opposta.[2]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2005-2006 giocò in Ligue 2 con il Creteil, venendo poi acquistato dal Le Mans, con cui firma un contratto triennale il 19 maggio 2006.
Debuttò nel massimo campionato francese contro il Troyes (2-2), e dopo cinque partite si conquistò un posto da titolare nella squadra. Siglò il suo primo gol nell'1-1 del Le Mans contro il Rennes. In questo periodo venne utilizzato sia da centrocampista difensivo che di fascia.[senza fonte]

Nell'estate 2008 si trasferisce al PSG per 8 milioni di euro[3] e sceglie di vestire la maglia numero 10. Titolare, nella stagione 2008-2009 guadagna un posto nella squadra dell'anno del campionato francese[3].
Il 30 gennaio 2011 viene acquistato a titolo definitivo dal Sunderland per 7 milioni di euro e firma un contratto fino al giugno 2014.[4]
Il 2 settembre 2013 viene acquistato dal West Bromwich Albion per 7 milioni di euro.[5] Nel luglio 2016 rimane svincolato.
Il 26 settembre 2016 firma un contratto biennale con il Montpellier, facendo così ritorno in Francia dopo più di cinque anni.[6]
Il 23 gennaio 2018 passa alla società turca del Gençlerbirliği, con cui firma un contratto di un anno e mezzo.[7] Nel 2021,il Digione attualmente sarebbe interessato a mettere sotto contratto Sessegnon.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Debutta con la nazionale beninese il 6 giugno 2004 in Benin-Camerun (1-2), in una partita valida per le qualificazioni ai mondiale del 2006. Il 5 giugno 2011 realizza la sua prima doppietta in nazionale nella netta sconfitta interna per 6-2 contro la Costa d'Avorio, in una partita valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2012. È il primatista di presenze e di gol in nazionale. Nel 2021,Sessegnon viene rimosso dalla nazionale beninese in quanto non in attività da ormai un anno. Sessegnon,successivamente al episodio,ha fatto sapere di voler tornare a giocare per la nazionale in tempo per fare le qualificazioni mondiali.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004 | ![]() |
PD | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2004-2005 | ![]() |
L2 | 35 | 5 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 5 |
2005-2006 | L2 | 33 | 5 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 5 | |
Totale Créteil-Lusitanos | 68 | 10 | 2 | 0 | - | - | - | - | 70 | 10 | |||||
2006-2007 | ![]() |
L1 | 31 | 1 | CF+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 |
2007-2008 | L1 | 30 | 5 | CF+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 | |
Totale Le Mans | 61 | 6 | 9 | 0 | - | - | - | - | 70 | 6 | |||||
2008-2009 | ![]() |
L1 | 34 | 6 | CF+CdL | 2+4 | 1+0 | CU | 9 | 1 | - | - | - | 49 | 8 |
2009-2010 | L1 | 29 | 3 | CF+CdL | 4+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
2010-gen. 2011 | L1 | 14 | 0 | CF+CdL | 0+2 | 0 | UEL | 6[8] | 0 | SF | 1 | 0 | 23 | 0 | |
Totale Paris Saint-Germain | 77 | 9 | 12 | 1 | 15 | 1 | 1 | 0 | 105 | 11 | |||||
2010-gen. 2011 | ![]() |
PL | 14 | 3 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 |
2011-2012 | PL | 36 | 7 | FACup+CdL | 5+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 8 | |
2012-2013 | PL | 35 | 7 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 7 | |
ago. 2013 | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Sunderland | 87 | 17 | 10 | 1 | - | - | - | - | 97 | 18 | |||||
set. 2013-2014 | ![]() |
PL | 26 | 5 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 5 |
2014-2015 | PL | 28 | 1 | FACup+CdL | 3+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | |
2015-2016 | PL | 25 | 2 | FACup+CdL | 5+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 | |
Totale West Bromwich | 79 | 8 | 13 | 0 | - | - | - | - | 92 | 8 | |||||
2016-2017 | ![]() |
L1 | 27 | 2 | CdF+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 |
2017-gen. 2018 | L1 | 16 | 1 | CdF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
Totale Montpellier | 43 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | 46 | 3 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() |
SL | 16 | 3 | TK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 |
2018-2019 | TF | 30 | 4 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 | |
2019-2020 | SL | 25 | 2 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 | |
Totale Gençlerbirliği | 71 | 9 | 1 | 0 | - | - | - | - | 72 | 9 | |||||
Totale carriera | 488 | 62 | 50 | 2 | 15 | 1 | 1 | 0 | 554 | 65 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- PSG: 2009-2010
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ RYAN SESSEGNON: IN CHAMPIONSHIP C’È UN PRODIGIO, su lagazzettadidonflaco.com. URL consultato il 6 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2018).
- ^ a b c d e f (EN) Bruce on Sessegnon capture, su safc.com, 2 febbraio 2011. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2011).
- ^ a b (EN) Black Cats sign PSG's Sessegnon, su safc.com, 29 gennaio 2011. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
- ^ UFFICIALE: Sunderland, cifre e contratto per Sessegnon - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
- ^ UFFICIALE: WBA, preso Sessegnon al Sunderland, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
- ^ UFFICIALE: Montpellier, Sessegnon ha firmato - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2016.
- ^ Transferts : Stéphane Sessegnon (Montpellier) file en Turquie lequipe.fr
- ^ 1 presenze nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stéphane Sessègnon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Stéphane Sessègnon, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Stéphane Sessègnon, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Stéphane Sessègnon, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stéphane Sessègnon, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Stéphane Sessègnon, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Stéphane Sessègnon, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Stéphane Sessègnon, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Stéphane Sessègnon, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Stéphane Sessègnon, su BDFutbol.com.
- (ES) Stéphane Sessègnon, su AS.com.
- Calciatori dell'U.S. Créteil-Lusitanos
- Calciatori del Le Mans F.C.
- Calciatori del Paris Saint-Germain F.C.
- Calciatori del Sunderland A.F.C.
- Calciatori del West Bromwich Albion F.C.
- Calciatori del Montpellier H.S.C.
- Calciatori del Gençlerbirliği S.K.
- Calciatori beninesi
- Calciatori del XXI secolo
- Beninesi del XXI secolo
- Nati nel 1984
- Nati il 1º giugno
- Calciatori della Nazionale beninese