Spiderwick - Le cronache
Spiderwick - Le cronache (The Spiderwick Chronicles) è un film del 2008 diretto da Mark Waters, tratto dalla saga di libri fantasy Le cronache di Spiderwick, scritta da Holly Black ed illustrata da Tony DiTerlizzi.
Il film è uscito in USA il 14 febbraio 2008, mentre in Italia il 21 marzo.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
«Il loro mondo è più vicino di quanto pensiate.» |
(Tagline del film) |
I gemelli Jared e Simon e la sorella maggiore Mallory sono tutt'altro che lieti di seguire la mamma e lasciare la loro vita a New York per trasferirsi nella magione polverosa della prozia Lucinda, in mezzo ai boschi del New England. Ma le cose in famiglia sono cambiate, il padre si è del tutto separato dalla moglie ed è tempo di costruirsi un'esistenza diversa, anche se Jared non accenna a farsene una ragione ed è fermamente convinto che il padre prima o poi torni a prenderlo per portarlo via dalla desolazione della casa di Lucinda.
Il ritrovamento, da parte di Jared, di uno strano libro intitolato "Guida magica di Arthur Spiderwick al Mondo Fantastico che ci circonda" (un manuale illustrato che insegna a relazionarsi con le creature magiche del bosco) causa l'inizio di strani avvenimenti. Spetterà a Jared e alla sua famiglia impedire che la conoscenza racchiusa nel libro finisca nelle mani dei goblin comandati dal malvagio orco mutaforma Mulgarath. Alla fine Jared e i suoi fratelli sconfiggono i goblin e riportano la pace in tutto il bosco.
Incassi[modifica | modifica wikitesto]
In Italia ha guadagnato, in tre settimane, 2 175 766€, con una apertura al botteghino 740 556€. Negli USA in cinque settimane ha totalizzato 71 195 053$, con una apertura che si avvicina ai 20 milioni di dollari. Globalmente ha guadagnato 162 800 000$.[1]
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2009 - Saturn Award
- Candidatura per Miglior film di fantascienza
- Candidatura per Miglior attore emergente a Freddie Highmore
Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]
Nel febbraio 2008 è uscito sul mercato un videogioco ispirato al film. Distribuito dalla Sierra Entertainment, è stato realizzato per le piattaforme Xbox 360, PlayStation 2, Nintendo DS e Nintendo Wii[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Spiderwick - Le cronache, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- ^ Nextgame.it: Sierra annuncia The Spiderwick Chronicles, su next.videogame.it. URL consultato il 26 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2008).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spiderwick - Le cronache
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Spiderwick - Le cronache, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Spiderwick - Le cronache, su FilmAffinity.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Spiderwick - Le cronache, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.