Risultati della ricerca
Jump to navigation
Jump to search
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
Crea la pagina "Filippo Benizi (Benizzi)" su questo progetto.
- Filippo Benizi, o Benizzi (Firenze, 15 agosto 1233 – Todi, 23 agosto 1285), è stato un religioso e presbitero italiano dell'Ordine dei Servi di Maria7 KB (730 parole) - 12:10, 29 dic 2020
- L'oratorio di San Filippo Benizzi è situato nell'ex comune di Monte, ora aggregato a Castel San Pietro. Fu eretto su progetto di Luigi Folatelli di Monte2 KB (116 parole) - 14:59, 21 apr 2020
- l'Adorazione dei pastori del Baldovinetti, e la seconda, la Vocazione di san Filippo Benizi di Cosimo Rosselli. Solo dal 1509 i lavori presero una decisa impennata10 KB (1 041 parole) - 13:06, 2 lug 2019
- Girolamo e San Francesco Poverino in San Filippo Benizi. Edificato nel 1599 per la Compagnia di San Filippo Benizi, soppressa questa nel 1785 (il busto del9 KB (1 337 parole) - 15:52, 30 mag 2020
- anche via dei Benizzi, dal palazzo che vi possedeva questa famiglia, dalla quale nacque, il 15 agosto 1233, San Filippo, figlio di Jacopo Benizi e di Albaverde3 KB (371 parole) - 18:16, 17 ago 2019
- del famoso storico Francesco, acquistò il palazzo Benizzi, dove nel 1233 era nato san Filippo Benizzi. Nel 1604 infine venne aggiunta anche la casa dei9 KB (1 035 parole) - 08:03, 11 lug 2020
- Sostegno a Parigi davanti al re Filippo; San Manetto rinunzia al governo dell'Ordine in favore di san Filippo Benizi; Sant'Amadio degli Amidei risuscita67 KB (8 531 parole) - 13:52, 15 dic 2020
- vita di san Filippo Benizzi, alle quali lavorarono Carlo Cignani e bottega, Giovanni Peruzzini, Giuseppe Maria Mitelli, il giovane Filippo Pasquali e altri12 KB (1 325 parole) - 01:15, 23 nov 2020
- chiostro di Santa Maria dei Servi avvennero dei miracoli legati a san Filippo Benizi. Il portale, su cui è incisa la data 1531, viene commissionato per duecento12 KB (1 439 parole) - 17:20, 11 gen 2021
- completò, affidarono nel 1509 ad Andrea cinque Storie di miracoli di san Filippo Benizzi, ultimati l'anno successivo. Tali affreschi, descritti dal Vasari,26 KB (3 238 parole) - 15:22, 14 giu 2020
- Donatello. Ai lati due statue ad altezza naturale raffiguranti San Filippo Benizzi e Santa Giuliana Falconieri. L'opera plastica è di Giovanni Bonazza17 KB (2 045 parole) - 16:38, 11 gen 2021