Phanes: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-S
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 17: Riga 17:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Papiro di Derveni]]
* [[Papiro di Derveni]]

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}

{{portale|mitologia greca}}
{{portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Divinità greche]]
[[Categoria:Divinità greche]]

Versione delle 11:38, 24 set 2018

Rappresentazione di Phanes del XVI secolo di Francesco de' Rossi.

Phanes o Fanes, (in greco antico Φανης Phanês, "luce"), chiamato anche Protogonos ("il primo nato") e Erikepaios ("donatore di vita"), era una divinità primigenia della procreazione e dell'origine della vita nella cosmogonia orfica[1].

Emerso agli albori dell'universo dall'uovo cosmico deposto da Chronos (il Tempo) e Ananke (la Necessità), quale principio primo ed unico, era ermafrodito e da esso si generò tutto, o si rigenerò tutto[2][3].

Phanes fu il primo re dell'universo, finché, disinteressato al dominio (perché era già "tutto"), passò lo scettro a sua figlia Nyx (la Notte), che a sua volta lo cedette a Urano[3][1].

Un mito ricorrente è che Zeus dovette inghiottire Phanes per acquisirne il potere cosmico e diventare definitivamente il nuovo re dell'universo, pertanto è talvolta associato a Metis[4]. Quale potenza creatrice e dio primigenio, dalle ali d'oro, veniva anche equiparato ad Eros. Si rivelò al cosmo grazie alla splendore della luce che emanava (da cui deriva il suo nome) con le sembianze di un bel giovane, con quattro occhi, ermafrodito e dalle ali d'oro, sebbene normalmente si celasse agli dei stessi, invisibile o standosene ai limiti del creato. Talvolta, richiamando il mito orfico della generazione dell'uovo cosmico, veniva rappresentato avvolto da spire di serpente e con tre teste (ariete, toro e leone) o più di animali che emergevano dal suo busto[1].

Note

  1. ^ a b c (EN) William Keith Chambers Guthrie, Orpheus and Greek Religion: A Study of the Orphic Movement, Princeton University Press, 1952, p. 80, ISBN 0-691-02499-5.
  2. ^ Nella mitologia orfica, che prevedeva la reincarnazione e la ciclicità del Tutto, l'uovo cosmico rappresenta anche la "ripetizione della nascita esemplare del Cosmo".
  3. ^ a b Roberto Calasso, Le nozze di Cadmo e Armonia, Adelphi, maggio 1991, pp. 225-230, ISBN 978-88-459-1298-2ISBN non valido (aiuto).
  4. ^ (EN) Phanes, su theoi.com, The Theoi Project.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca