Differenze tra le versioni di "Stati federati e territori dell'India"
Jump to navigation
Jump to search
→Lista
(Annullata la modifica 97894993 di 2.45.232.143 (discussione)) Etichetta: Annulla |
(→Lista) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
La maggior parte degli stati segue nei confini le frontiere linguistiche. Certe regioni rivendicano l'autonomia come nuove entità statali. [[Chandigarh]] è un caso particolare: il [[Punjab (India)|Punjab]] e l'[[Haryana]] formavano un solo stato. Nel [[1966]] sono stati separati in base alla lingua ma hanno mantenuto la capitale d'origine che è stata posta in un territorio separato. Tre nuovi stati sono nati nel [[2001]], uno, il [[Telangana]], in passato parte dell'[[Andhra Pradesh]], nel [[2014]].
== Lista ==
=== Stati ===
{| class="wikitable sortable"
|}
=== Territori ===
{| class="wikitable sortable"
! Stato
|