289
contributi
=== Sistema MIRS e CCM ===
Di particolare interesse la tecnologia produttiva MIRS (Modular Integrated Robotized System), sviluppata dalla Pirelli in collaborazione con la società [[Comau]], azienda italiana leader mondiale nel settore della robotica.
Il sistema MIRS consente di elevare l'efficienza del processo produttivo degli pneumatici, non solo aumentando la produttività, ma assicurando al contempo la massima uniformità del prodotto stesso (problema storico nella produzione in serie di pneumatici e materiali in gomma), oltre che la rapida adattabilità delle linee produttive a differenti gamme di pneumatici.
In particolare, il sistema MIRS riesce a garantire uniformità nei parametri di resistenza e durata all'interno del lotto di produzione, ma anche fra diversi lotti di uno stesso prodotto, grazie ad un preciso e costante controllo della composizione delle [[Mescola|mescole]].
Il sistema CCM (Continous Compound Mixing) consente di sostituire al tradizionale metodo di preparazione delle mescole – che avveniva per lotti in via discontinua – un innovativo processo in grado di produrre materiale (appunto mescole) in via continuativa, ossia senza interruzioni e fasi intermedie.
===
I prodotti più noti del marchio sono gli pneumatici della gamma P Zero, adatti a vetture supersportive di lusso come [[Ferrari]], [[Maserati]], [[Lamborghini]] e [[McLaren]]. A questa si affianca la gamma Cinturato, Scorpion e infine la gamma invernale Winter.
A partire dal 2011, la gamma P Zero comprende anche gli pneumatici utilizzati nella [[Formula 1]].
=== Nuovi prodotti ===
|
contributi