Lancellotti (famiglia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Familystudy (discussione), riportata alla versione precedente di Giacomo Seics
Ho tenuto conto di quello che mi avete detto e non ho eliminato nulla. Ho semplicemente aggiunto materiale e corretto la gerarchia dato che la Famiglia di Roma quella di cui si parla essendoci il loro stemma ha più materiale reperibile.
Riga 8: Riga 8:
| ramicadetti = Massimo-Lancellotti
| ramicadetti = Massimo-Lancellotti
}}
}}
I '''Lancellotti''' sono una [[famiglia]] [[nobile]] [[Napoli|romana]]<ref>{{Cita web|url=http://www.collegio-araldico.it/italiano/librodoro.htm|titolo=Collegio Araldico - Libro d'Oro della Nobiltà Italiana|sito=www.collegio-araldico.it|accesso=2017-12-05}}</ref> appartenente alla [[nobiltà nera]].
[[File:Ponte - p s Simeone 1230275.JPG|thumb|right|Sulla sinistra il palazzo Lancellotti nel rione Ponte a Roma]]

I '''Lancellotti''' sono una [[famiglia]] [[nobile]] [[Napoli|napoletana]] discendente dal [[casato]] [[re]]ale degli ''Anjou-Durazzo''<ref name="Crollalanza">{{cita libro|cognome= di Crollalanza|nome= Giovanni Battista|titolo= Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti|volume= 2|pagina= 5|editore= Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 2011|citazione= Proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale del re Ladislao, detto comunemente Lancillotto, si stabilì primieramente in Foggia, poi in Oppido quindi in Napoli, ove fu ascritta al Monte Manso}}</ref><ref name="Gonzaga">{{cita libro|cognome= Candida-Gonzaga|nome= Berardo|wkautore=Berardo Filangieri di Candida Gonzaga|titolo= Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia|volume= 6|pagina= 103|editore= Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 1995|citazione= Famiglia che trae la sua origine da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale di re Ladislao, e che era detto comunemente Lancillotto. I discendenti di lui si dissero prima di Durazzo e poi di Lancillotto}}</ref><ref name="Almanacco">{{cita libro|cognome= |nome= |titolo= L'araldo Almanacco Nobiliare del Napoletano|pagina= 171|editore= 1890|citazione= Questa famiglia che riconosce la sua origine da Rinaldo di Durazzo Principe di Capua, figliuolo naturale del Re Ladislao, e che assunse a cognome il nomignolo di Lanzillotto, col quale detto Rinaldo […]|url= http://books.google.it/books?ei=OxbJTsHFDI6Rswb9ke2YBw&ct=result&hl=it&id=47sTAAAAYAAJ&dq=%22lancellotti%22+rinaldo+durazzo&q=nomignolo#search_anchor}}</ref><ref name="Rivista">{{cita libro|cognome= Collegio araldico|nome= |titolo= Rivista|volume= 2 |pagina= 230|editore= Presso il Collegio araldico, 1904|citazione= […] Ginnetti Lancellotti, di quella nobile famiglia napoletana proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua, figlio naturale del re Ladislao}}</ref>, ramo cadetto dei [[Capetingi]].
== Storia ==
== Storia ==
[[File:Lauro (AV) - Vista sul castello Lancellotti.jpg|sinistra|miniatura|Castello Lancellotti]]
Hanno come capostipite Rinaldo di Durazzo detto ''Lancillotto'', [[principe]] di [[Capua]], figlio naturale di [[Ladislao I di Napoli]]<ref name="Crollalanza" /><ref name="Gonzaga" /><ref name="Almanacco" /><ref name="Rivista" />. I suoi discendenti si stabilirono in principio in [[Foggia]], quindi in [[Oppido Lucano|Oppido]] e successivamente a [[Napoli]].
La famiglia giunta a Roma nel XV secolo<ref>Paola Cavazzini, ''Palazzo Lancellotti ai Coronari'', in Collezione di antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari. Archeologia, Architettura, Restauro; Roma, L'erma di Bretschneider 2008, p.27</ref>, e sin da allora residente nel rione [[Ponte (rione di Roma)|Ponte]] e aggregata al patriziato già con Scipione, [[Conservatore di Roma]] fin dal 1510 e [[archiatra]] pontificio<ref>Claudio De Dominicis, MEMBRI DEL SENATO DELLA ROMA PONTIFICIA Senatori, Conservatori, Caporioni e loro Priori e Lista d’oro delle famiglie dirigenti, (secc. X-XIX)</ref>. <br>
Uno Scipione vissuto durante la metà del secolo XVI, nipote del precedente, dette inizio alla costruzione del palazzo ai Coronari sorto attorno ad un primitivo nucleo noto già nel 1527, e alla Cappella della famiglia presso la [[basilica di San Giovanni in Laterano]]. Altra cappella fecero edificare nel secolo XVII nella [[basilica di Sant'Andrea della Valle]]. Da costoro che nel secolo XVII aggiunsero cognome, collezioni e sostanze dei Ginnetti ed acquisirono per dote anche il [[palazzo De Torres - Lancellotti]] in [[Piazza Navona]], sarebbero poi discesi i principi di Lauro acquistata da Scipione, figlio unigenito di Tiberio che preferì prendere dimora in Napoli, il figlio di costui, Ottavio tornò a fare dimora a Roma nel palazzo di Piazza Navona; i loro successori continuarono ad alternare la loro residenza nelle due città per poi stabilirsi finalmente a Roma con Filippo Lancellotti (già [[Massimo (famiglia)|Massimo]]).


La devozione alla chiesa per il [[Papa]] venne alimentata dai tre cardinali appartenuti alla famiglia:
Un Francesco fu [[capitano]] distinguendosi contro i [[Francia|francesi]]. Un Antonio ottenne dal [[Ciambellano (titolo)|Gran Camerario]] dei [[D'Avalos]] il riconoscimento della propria discendenza dal principe Rinaldo di Durazzo, la stessa cosa fu ottenuta precedentemente da un Carlo quando fu riconosciuto unico erede in una disputa ereditaria contro i discendenti di Camillo Tomacello.


# [[Scipione Lancellotti]] - [[San Salvatore in Lauro (diaconia)|Cardinale presbitero di San Salvatore in Lauro]]
Un [[Giovanni Francesco Lancellotti]], [[gesuita]], nato a [[Staffolo]] fu autore di una dissertazione [[Epistola|epistolare]] sulla spettanza di oggetti antichi trovati a [[Cupramontana]], pubblicata in una prima edizione nel [[1753]] ed in una seconda nel [[1755]].
# [[Orazio Lancellotti]]
# [[Filippo Lancellotti]] - Fondò la nuova l'accademia degli infecondi nel 1650, con sede il pianterreno del Palazzo Lancellotti ai Coronari. Fu nominato "principe dell'[[Accademia degli Infecondi]]".
[[File:Ponte - p s Simeone 1230275.JPG|miniatura|Palazzo Lancellotti ai Coronari]]


== Marchesi e principi di Lauro, duchi e principi di Marzano ==
Complessivamente la famiglia possedette un principato, un [[Marchese|marchesato]] e quattro [[Barone|baronie]]; contrasse parentele, tra le altre, con gli [[Orsini]] e gli [[Spinelli (famiglia)|Spinelli]]; godette di nobiltà in Napoli e [[Tropea]].

==Marchesi e principi di Lauro, duchi e principi di Marzano==
*Scipione (+ 1663), I marchese di Lauro
*Scipione (+ 1663), I marchese di Lauro
*Ottavio Maria (+ 1702), II marchese di Lauro
*Ottavio Maria (+ 1702), II marchese di Lauro
Riga 29: Riga 32:
:''La casata si estingue in linea maschile e, tramite Giuseppina Massimo, moglie di Ottavio, passa a suo nipote Filippo Massimo (vedi [[Massimo (famiglia)]] per la prosecuzione della casata)''
:''La casata si estingue in linea maschile e, tramite Giuseppina Massimo, moglie di Ottavio, passa a suo nipote Filippo Massimo (vedi [[Massimo (famiglia)]] per la prosecuzione della casata)''


== I Lancellotti di Roma ==
== I Lancellotti di Tropea ==
I '''Lancellotti''' sono una [[famiglia]] [[nobile]] [[Napoli|napoletana]] discendente dal [[casato]] [[re]]ale degli ''Anjou-Durazzo''<ref name="Crollalanza">{{cita libro|nome=Giovanni Battista|cognome=di Crollalanza|titolo=Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti|editore=Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 2011|pagina=5|volume=2|citazione=Proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale del re Ladislao, detto comunemente Lancillotto, si stabilì primieramente in Foggia, poi in Oppido quindi in Napoli, ove fu ascritta al Monte Manso}}</ref><ref name="Gonzaga">{{cita libro|nome=Berardo|cognome=Candida-Gonzaga|wkautore=Berardo Filangieri di Candida Gonzaga|titolo=Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia|editore=Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 1995|pagina=103|volume=6|citazione=Famiglia che trae la sua origine da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale di re Ladislao, e che era detto comunemente Lancillotto. I discendenti di lui si dissero prima di Durazzo e poi di Lancillotto}}</ref><ref name="Almanacco">{{cita libro|nome=|cognome=|titolo=L'araldo Almanacco Nobiliare del Napoletano|url=http://books.google.it/books?ei=OxbJTsHFDI6Rswb9ke2YBw&ct=result&hl=it&id=47sTAAAAYAAJ&dq=%22lancellotti%22+rinaldo+durazzo&q=nomignolo#search_anchor|editore=1890|pagina=171|citazione=Questa famiglia che riconosce la sua origine da Rinaldo di Durazzo Principe di Capua, figliuolo naturale del Re Ladislao, e che assunse a cognome il nomignolo di Lanzillotto, col quale detto Rinaldo […]}}</ref><ref name="Rivista">{{cita libro|nome=|cognome=Collegio araldico|titolo=Rivista|editore=Presso il Collegio araldico, 1904|pagina=230|volume=2|citazione=[…] Ginnetti Lancellotti, di quella nobile famiglia napoletana proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua, figlio naturale del re Ladislao}}</ref>, ramo cadetto dei [[Capetingi]].
Una omonima famiglia ritenuta originaria di Gubbio e di modesta estrazione, o meno probabilmente un ramo della precedente, risulta essere presente a Roma, giuntavi nel XV secolo<ref>Paola Cavazzini, ''Palazzo Lancellotti ai Coronari'', in Collezione di antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari. Archeologia, Architettura, Restauro; Roma, L'erma di Bretschneider 2008, p.27</ref>, e sin da allora residente nel rione [[Ponte (rione di Roma)|Ponte]] e aggregata al patriziato già con Scipione, [[Conservatore di Roma]] fin dal 1510 e [[archiatra]] pontificio<ref>Claudio De Dominicis, MEMBRI DEL SENATO DELLA ROMA PONTIFICIA Senatori, Conservatori, Caporioni e loro Priori e Lista d’oro delle famiglie dirigenti, (secc. X-XIX)</ref>.<br>

Uno Scipione vissuto durante la metà del secolo XVI, nipote del precedente, dette inizio alla costruzione del palazzo ai Coronari sorto attorno ad un primitivo nucleo noto già nel 1527, e alla Cappella della famiglia presso la [[basilica di San Giovanni in Laterano]]. Altra cappella fecero edificare nel secolo XVII nella [[basilica di Sant'Andrea della Valle]]. Da costoro che nel secolo XVII aggiunsero cognome, collezioni e sostanze dei Ginnetti ed acquisirono per dote anche il [[palazzo De Torres - Lancellotti]] in [[Piazza Navona]], sarebbero poi discesi i principi di Lauro acquistata da Scipione, figlio unigenito di Tiberio che preferì prendere dimora in Napoli, il figlio di costui, Ottavio tornò a fare dimora a Roma nel palazzo di Piazza Navona; i loro successori continuarono ad alternare la loro residenza nelle due città.
Hanno come capostipite Rinaldo di Durazzo detto ''Lancillotto'', [[principe]] di [[Capua]], figlio naturale di [[Ladislao I di Napoli]]<ref name="Crollalanza" /><ref name="Gonzaga" /><ref name="Almanacco" /><ref name="Rivista" />. I suoi discendenti si stabilirono in principio in [[Foggia]], quindi in [[Oppido Lucano|Oppido]] e successivamente a [[Napoli]].

Un Francesco fu [[capitano]] distinguendosi contro i [[Francia|francesi]]. Un Antonio ottenne dal [[Ciambellano (titolo)|Gran Camerario]] dei [[D'Avalos]] il riconoscimento della propria discendenza dal principe Rinaldo di Durazzo, la stessa cosa fu ottenuta precedentemente da un Carlo quando fu riconosciuto unico erede in una disputa ereditaria contro i discendenti di Camillo Tomacello.

Un [[Giovanni Francesco Lancellotti]], [[gesuita]], nato a [[Staffolo]] fu autore di una dissertazione [[Epistola|epistolare]] sulla spettanza di oggetti antichi trovati a [[Cupramontana]], pubblicata in una prima edizione nel [[1753]] ed in una seconda nel [[1755]].

Complessivamente la famiglia possedette un principato, un [[Marchese|marchesato]] e quattro [[Barone|baronie]]; contrasse parentele, tra le altre, con gli [[Orsini]] e gli [[Spinelli (famiglia)|Spinelli]]; godette di nobiltà in Napoli e [[Tropea]].


== Note ==
== Note ==

Versione delle 19:10, 5 dic 2017

Lancellotti
D'azzurro al lambello a quattro pendenti, cinque stelle d'oro (disposizione 1,2,1,1) con otto punte
TitoliPrincipi di Lauro

Principi di Marzano

Attuale capoDon Pietro Lancellotti
Rami cadettiMassimo-Lancellotti

I Lancellotti sono una famiglia nobile romana[1] appartenente alla nobiltà nera.

Storia

Castello Lancellotti

La famiglia giunta a Roma nel XV secolo[2], e sin da allora residente nel rione Ponte e aggregata al patriziato già con Scipione, Conservatore di Roma fin dal 1510 e archiatra pontificio[3].
Uno Scipione vissuto durante la metà del secolo XVI, nipote del precedente, dette inizio alla costruzione del palazzo ai Coronari sorto attorno ad un primitivo nucleo noto già nel 1527, e alla Cappella della famiglia presso la basilica di San Giovanni in Laterano. Altra cappella fecero edificare nel secolo XVII nella basilica di Sant'Andrea della Valle. Da costoro che nel secolo XVII aggiunsero cognome, collezioni e sostanze dei Ginnetti ed acquisirono per dote anche il palazzo De Torres - Lancellotti in Piazza Navona, sarebbero poi discesi i principi di Lauro acquistata da Scipione, figlio unigenito di Tiberio che preferì prendere dimora in Napoli, il figlio di costui, Ottavio tornò a fare dimora a Roma nel palazzo di Piazza Navona; i loro successori continuarono ad alternare la loro residenza nelle due città per poi stabilirsi finalmente a Roma con Filippo Lancellotti (già Massimo).

La devozione alla chiesa per il Papa venne alimentata dai tre cardinali appartenuti alla famiglia:

  1. Scipione Lancellotti - Cardinale presbitero di San Salvatore in Lauro
  2. Orazio Lancellotti
  3. Filippo Lancellotti - Fondò la nuova l'accademia degli infecondi nel 1650, con sede il pianterreno del Palazzo Lancellotti ai Coronari. Fu nominato "principe dell'Accademia degli Infecondi".
Palazzo Lancellotti ai Coronari

Marchesi e principi di Lauro, duchi e principi di Marzano

  • Scipione (+ 1663), I marchese di Lauro
  • Ottavio Maria (+ 1702), II marchese di Lauro
  • Orazio, III marchese di Lauro, I duca di Marzano
  • Ottavio (+ 1769), II duca e I principe di Marzano
  • Scipione (1731-1815), II principe di Marzano
  • Orazio, III principe di Marzano
  • Ottavio, IV principe di Marzano, I principe di Lauro
La casata si estingue in linea maschile e, tramite Giuseppina Massimo, moglie di Ottavio, passa a suo nipote Filippo Massimo (vedi Massimo (famiglia) per la prosecuzione della casata)

I Lancellotti di Tropea

I Lancellotti sono una famiglia nobile napoletana discendente dal casato reale degli Anjou-Durazzo[4][5][6][7], ramo cadetto dei Capetingi.

Hanno come capostipite Rinaldo di Durazzo detto Lancillotto, principe di Capua, figlio naturale di Ladislao I di Napoli[4][5][6][7]. I suoi discendenti si stabilirono in principio in Foggia, quindi in Oppido e successivamente a Napoli.

Un Francesco fu capitano distinguendosi contro i francesi. Un Antonio ottenne dal Gran Camerario dei D'Avalos il riconoscimento della propria discendenza dal principe Rinaldo di Durazzo, la stessa cosa fu ottenuta precedentemente da un Carlo quando fu riconosciuto unico erede in una disputa ereditaria contro i discendenti di Camillo Tomacello.

Un Giovanni Francesco Lancellotti, gesuita, nato a Staffolo fu autore di una dissertazione epistolare sulla spettanza di oggetti antichi trovati a Cupramontana, pubblicata in una prima edizione nel 1753 ed in una seconda nel 1755.

Complessivamente la famiglia possedette un principato, un marchesato e quattro baronie; contrasse parentele, tra le altre, con gli Orsini e gli Spinelli; godette di nobiltà in Napoli e Tropea.

Note

  1. ^ Collegio Araldico - Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, su www.collegio-araldico.it. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  2. ^ Paola Cavazzini, Palazzo Lancellotti ai Coronari, in Collezione di antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari. Archeologia, Architettura, Restauro; Roma, L'erma di Bretschneider 2008, p.27
  3. ^ Claudio De Dominicis, MEMBRI DEL SENATO DELLA ROMA PONTIFICIA Senatori, Conservatori, Caporioni e loro Priori e Lista d’oro delle famiglie dirigenti, (secc. X-XIX)
  4. ^ a b Giovanni Battista di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, vol. 2, Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 2011, p. 5.
    «Proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale del re Ladislao, detto comunemente Lancillotto, si stabilì primieramente in Foggia, poi in Oppido quindi in Napoli, ove fu ascritta al Monte Manso»
  5. ^ a b Berardo Candida-Gonzaga, Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia, vol. 6, Arnaldo Forni, ristampa anastasica, 1995, p. 103.
    «Famiglia che trae la sua origine da Rinaldo di Durazzo principe di Capua e figliuolo naturale di re Ladislao, e che era detto comunemente Lancillotto. I discendenti di lui si dissero prima di Durazzo e poi di Lancillotto»
  6. ^ a b L'araldo Almanacco Nobiliare del Napoletano, 1890, p. 171.
    «Questa famiglia che riconosce la sua origine da Rinaldo di Durazzo Principe di Capua, figliuolo naturale del Re Ladislao, e che assunse a cognome il nomignolo di Lanzillotto, col quale detto Rinaldo […]»
  7. ^ a b Collegio araldico, Rivista, vol. 2, Presso il Collegio araldico, 1904, p. 230.
    «[…] Ginnetti Lancellotti, di quella nobile famiglia napoletana proveniente da Rinaldo di Durazzo principe di Capua, figlio naturale del re Ladislao»

Bibliografia

  • Giovanni Battista di Crollalanza, Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, vol. 2, Arnaldo Forni Editore, ristampa anastatica, 2011, pp. 5-6.
  • Berardo Candida-Gonzaga, Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia, vol. 6, Arnaldo Forni Editore, ristampa anastatica, 1995, p. 103.
  • Collezione di antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari. Archeologia, Architettura, Restauro; Roma, L'erma di Bretschneider 2008.

Voci correlate