Arma parlante: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m immagine: testa di una volpe araldica
Riga 15: Riga 15:
[[File:Scandicci-Stemma.png|miniatura|130x130px|Casellina e Torri (Ora Scandicci)]]
[[File:Scandicci-Stemma.png|miniatura|130x130px|Casellina e Torri (Ora Scandicci)]]
<gallery>
<gallery>
Image: Blaz_LTDP.png|La Tour du Pin
File:Blaz LTDP.png|La Tour du Pin
Image: CoA_fam_ITA_bicchieri.png|Bicchieri
File:CoA fam ITA bicchieri.png|Bicchieri
Image: Blason Barfleur.svg|Barfleur
File:Blason Barfleur.svg|Barfleur
File:Blason de famille Ciciarelli.jpg|Ciciarelli de Cicerello
</gallery>
</gallery>



Versione delle 17:11, 3 nov 2017

In araldica si definiscono armi parlanti quei simboli, rappresentati su alcuni stemmi, che contengono delle figure che, per il loro nome o per la loro immagine, richiamano più o meno direttamente il nome (talora la funzione) del possessore di tali blasoni.[1]

Il richiamo al nome può avvenire in vari modi:

  • direttamente: un gallo («coq» in francese) per il cognome Lecoq; dei bicchieri per il cognome Bicchieri; dei vitelli per il cognome Vitelleschi; un barbo («bar» in francese) e un giglio (quindi un fiore, «fleur» in francese) per la città francese di Barfleur; Una casa con due torri per Casellina e Torri (Oggi Scandicci)
  • per omonimia: una melagrana (granada in spagnolo) per la città di Granada (Spagna);
  • per approssimazione: un calice per la Galizia; un colubro («coluber» in latino) per Colbert;
  • per rappresentazione corrispondente all'etimologia: un braccio che tiene una lancia per Shakespeare («scuoti-lancia»); un bue con i piedi nell'acqua per Oxford («Guado del bue»);
  • mediante rebus: una torre ed un pino per La Tour du Pin;
  • per grado superiore: un cinghiale (più di valore ...) per il cognome Cochon («maiale»).
Testa di una volpe (stemma Chrone-Fenrich).

Nella terminologia araldica inglese si è mantenuto il termine canting arms derivato dalla lingua latina cantare.[2]

Note

  1. ^ Robert Viel, Le origini simboliche del blasone, 1998, Edizioni Arkeios, Roma, ISBN 88-86495-43-9
  2. ^ Canting arms su oxforddictionaries.com Url consultato il 4-7-2013
Casellina e Torri (Ora Scandicci)

Altri progetti

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica