Accordo di Schengen: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m →‎top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Atarubot (discussione | contributi)
m →‎top: rinomina parametro condizioni using AWB
Riga 1: Riga 1:
{{S|trattati|Europa}}
{{S|trattati|Europa}}
{{Trattato
{{Infobox trattato
|Nome = Accordo di Schengen
|Nome = Accordo di Schengen
|Immagine = Schengen Agreement (1985) signatures.jpg
|Immagine = Schengen Agreement (1985) signatures.jpg
Riga 10: Riga 10:
|Luogo = [[Schengen]]
|Luogo = [[Schengen]]
|Data efficacia = 26 marzo 1995
|Data efficacia = 26 marzo 1995
|Condizioni =
|Condizioni di ratifica =
|Data scadenza =
|Data scadenza =
|Parte1 = {{BNL}}
|Parte1 = {{BNL}}

Versione delle 20:51, 7 lug 2017

Accordo di Schengen
Firma14 giugno 1985
LuogoSchengen
Efficacia26 marzo 1995
PartiBandiera del Benelux Benelux
bandiera Germania Ovest
Bandiera della Francia Francia
FirmatariSvizzera
Germania
Francia
Austria
Lussemburgo
Spagna
Portogallo
Paesi Bassi
Belgio e Danimarca
DepositarioGoverno del Granducato di Lussemburgo
Linguetedesco, francese, olandese
voci di trattati presenti su Wikipedia

L'accordo di Schengen (ufficialmente Accordo fra i governi degli Stati dell'Unione economica Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni) è un trattato internazionale firmato a Schengen il 14 giugno 1985 tra Benelux, Germania Ovest e Francia, che prevedeva la creazione di uno spazio comune, tramite una progressiva eliminazione dei controlli alle frontiere comuni tra i cinque Stati interessati, sia delle merci sia delle persone.

L'accordo è stato il primo passo del cosiddetto acquis di Schengen, che dal 1999 è stato integrato nel quadro istituzionale e giuridico dell'Unione europea.

Acquis di Schengen

Storia

L'accordo fu firmato a Schengen il 14 giugno 1985 fra Benelux, Francia e Germania con il quale si intendeva eliminare progressivamente i controlli delle persone alle frontiere comuni e introdurre un regime di libera circolazione per i cittadini degli Stati firmatari, degli altri Stati membri della Comunità o di Paesi terzi.

Nel 1990 gli stessi Stati hanno firmato la Convenzione di Schengen, che definisce le condizioni di applicazione dell'Accordo e a cui hanno in seguito aderito altri Stati.

Collegamenti esterni

Firma:
In vigore:
Trattati:
1947
1947
Trattato di Dunkerque
1948
1948
Trattato di Bruxelles
1951
1952
Trattato di Parigi
1954
1955
Trattato di Bruxelles modificato
1957
1958
Trattati di Roma
1965
1967
Trattato di fusione
1975
N/A
Conclusione Consiglio europeo
1985
1985
Accordo di Schengen
1986
1987
Atto unico europeo
1992
1993
Trattato di Maastricht
1997
1999
Trattato di Amsterdam
2001
2003
Trattato di Nizza
2007
2009
Trattato di Lisbona
                    Unione europea (UE)
Tre pilastri dell'Unione europea:  
Comunità europee:
(con istituzioni comuni)
 
Comunità europea dell'energia atomica (EURATOM)
Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Trattato scaduto il 23 luglio 2002 Unione europea (UE)
    Comunità economica europea (CEE)
        Spazio Schengen   Comunità europea (CE)
    TREVI Giustizia e affari interni (GAI)  
  Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (CGPP)
            Cooperazione politica europea (CPE) Politica estera e di sicurezza comune (PESC)
Alleanza franco-britannica Unione occidentale Unione europea occidentale (UEO)

(Attività sociali e culturali trasferite al Consiglio d'Europa nel 1960)

   
Sciolta il 1º luglio 2011  
                         
Controllo di autoritàVIAF (EN243152138618110981112 · GND (DE4270920-9