Federico Commandino: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 3: Riga 3:
|Cognome = Commandino
|Cognome = Commandino
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita = Urbino
|LuogoNascita = Urbino
|GiornoMeseNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1509
|AnnoNascita = 1509
|LuogoMorte =Urbino
|LuogoMorte = Urbino
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|AnnoMorte = 1575
|AnnoMorte = 1575
|Epoca = 1500
|Attività = matematico
|Attività = matematico
|AttivitàAltre = ed umanista
|AttivitàAltre = ed umanista
|Epoca = 1500
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Federico Commandino.jpg
|PostNazionalità = , uno dei maggiori traduttori delle opere dei grandi matematici dell'antichità
|PostNazionalità = , uno dei maggiori traduttori delle opere dei grandi matematici dell'antichità
|Immagine = Federico Commandino.jpg
}}
}}
[[Image:Commandino - Liber de centro gravitatis solidorum, 1565 - 1251251.jpg |thumb|''Liber de centro gravitatis solidorum'', 1565]]
[[Image:Commandino - Liber de centro gravitatis solidorum, 1565 - 1251251.jpg |thumb|''Liber de centro gravitatis solidorum'', 1565]]

Versione delle 12:58, 8 nov 2015

Federico Commandino

Federico Commandino (Urbino, 1509Urbino, 5 settembre 1575) è stato un matematico ed umanista italiano, uno dei maggiori traduttori delle opere dei grandi matematici dell'antichità.

Liber de centro gravitatis solidorum, 1565

Fu chiamato anche Frederico Commandino.

Biografia

Nato a Urbino, studiò medicina a Padova e a Ferrara, dove ottenne la laurea. Suo grande merito per la storia della matematica è stata la sua vasta attività di traduttore in latino delle opere dei matematici dell'epoca greco-ellenistica. Si deve a lui una nuova traduzione di alcune opere di Archimede (1558, Archimedis Opera nonnulla), tra cui il Trattato dei corpi galleggianti. Tradusse inoltre l'opera di Aristarco da Samo (Su le grandezze e le distanze del Sole e della Luna), la Collezione matematica di Pappo di Alessandria (pubblicata postuma, nel 1588), Euclide (tradotto anche in italiano), i primi quattro libri delle Coniche di Apollonio, pubblicati nel 1566 insieme con il De sectione cylindri di Sereno di Antinoe e i commenti di Eutocio. Tradusse anche alcuni scritti di Tolomeo e di Erone di Alessandria.

Nel 1562 pubblicò un testo sugli orologi solari Horologiorum descriptio e nel 1565 il Liber de centro gravitatis solidorum, che uscì insieme al suo rifacimento della traduzione latina di Guglielmo di Moerbeke dei Galleggianti di Archimede: in essa Commandino cercava di fornire una dimostrazione della determinazione del centro di gravità del paraboloide di rotazione, risultato citato da Archimede (ma senza dimostrazione) nel secondo libro dei Galleggianti.

Fondò a Urbino una scuola matematica; fra i suoi allievi vanno ricordati Guidobaldo del Monte e Bernardino Baldi. Commandino fu inoltre in corrispondenza con Francesco Maurolico di Messina, uno dei matematici più creativi del suo tempo.

Oggi si ritiene che la sua opera di traduttore ed editore fu della massima importanza per la rinascita della matematica in Europa nel XVI secolo, per la possibilità per gli studiosi di accedere alle opere rimaste dei grandi matematici della cultura greco-ellenistica.

Opere

Bibliografia

  • Edward Rosen, «Commandino, Federico», in Dictionary of Scientific Biography vol. II, New York, Scribner's, 1981.
  • Concetta Bianca, «COMMANDINO, Federico», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 27, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982.
  • P. D. Napolitani e K. Saito, Royal road or labyrinth? Luca Valerio's De centro gravitatis solidorum and the beginnings of modern mathematics in Bollettino di storia delle scienze matematiche, XXIV, 2004, 2 (contiene varie sezioni dedicate al Liber de centro gravitatis solidorum).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17338797 · ISNI (EN0000 0000 8096 6577 · SBN BVEV018085 · BAV 495/8255 · CERL cnp01879181 · ULAN (EN500316075 · LCCN (ENn85143765 · GND (DE119205300 · BNF (FRcb12562850s (data) · J9U (ENHE987007273919805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85143765