10
contributi
(clean up, sorted template(s), fixed exponent using AWB) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Poiché le brucelle sono microorganismi intracellulari è necessario impiegare antibiotici che penetrino le membrane cellulari e si concentrino bene nelle cellule dell'ospite.
==Terapia==
Le tetracicline sono tra i farmaci più attivi, ma vanno sempre impiegati in combinazione con altri farmaci, a causa della frequenza delle ricadute dopo la mono-terapia.
L'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) consiglia il trattamento orale con [[doxiciclina]] (200 mg/die) associata a [[rifampicina]] (600 o 900 mg/die) per 6 settimane, tuttavia l'associazione della doxiciclina ''per os'' con la [[streptomicina]] intramuscolare (1g/die) per 3 settimane è più efficace. Una volta veniva impiegato, in associazione, anche il [[cotrimossazolo]] (Bactrim), che però ha inaccettabili tassi di ricaduta post-trattamento. Il Bactrim può essere usato in associazione con [[rifampicina]], un [[fluorochinolonico]] o un [[aminoglicoside]], nelle forme pediatriche (sotto gli 8 anni di età) e in gravidanza, quando è controindicato l'impiego della doxiciclina.
|
contributi