Barad-dûr: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
m Annullata la modifica 75247277 di 79.24.202.125 (discussione)
Riga 6: Riga 6:
|nome locale = <!-- nella lingua parlata nell'opera -->
|nome locale = <!-- nella lingua parlata nell'opera -->
|altri nomi = Lugbúrz
|altri nomi = Lugbúrz
|tipo = Torre
|tipo = Torre
|saga =
|saga =
|ideatore = [[John Ronald Reuel Tolkien]]
|ideatore = [[John Ronald Reuel Tolkien]]

Versione delle 09:33, 18 set 2015

Barad-dûr
luogo fittizio
Barad-dûr come appare nel film Il ritorno del re, si notano l'Occhio di Sauron sulla cima della torre e il Monte Fato
Altri nomiLugbúrz
Creazione
IdeatoreJohn Ronald Reuel Tolkien
ApparizioniIl Signore degli Anelli, Il Silmarillion
Caratteristiche immaginarie
TipoTorre
PianetaArda
ContinenteTerra di Mezzo
RegioneMordor

«Infine il suo sguardo si arrestò: muraglie e muraglie, cinte e bastioni, nera, incommensurabilmente forte, montagna di ferro, cancello d'acciaio, torre d'adamante, egli la vide: [...] ogni speranza morì in lui»

Barad-dûr (in sindarin: torre oscura; Lugbúrz nel linguaggio nero) è una torre di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien per le sue opere, e nello specifico per i due libri Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion. È la dimora di Sauron nella Terra di Mezzo ed è situata nella regione di Mordor, su una cresta degli Ered Lithui a est del vulcano chiamato Monte Fato.

La Torre Oscura

Scudo con l'Occhio di Sauron, emblema degli Orchi di Mordor.

Circondata dalle ombre, a causa delle ceneri continuamente eruttate dal vulcano nelle vicinanze, ma anche per la presenza di Sauron in essa[2], Barad-dûr è descritta (e percepita spesso anche dagli stessi protagonisti de Il Signore degli Anelli) come rappresentazione ed estensione fisica della volontà e della potenza del Maia decaduto[3].

Tolkien non specifica mai con chiarezza quale sia la reale dimensione ed imponenza della Torre Oscura, ma ne fa cogliere fugacemente al lettore, come nella visione d'insieme che ne ha Frodo prima del suo crollo finale, quegli aspetti che sono rappresentativi della mente contorta e sigillata di Sauron: l'Occhio senza palpebre "osserva" insonne la Terra di Mezzo dal pinnacolo più alto di Barad-dûr, la cui surreale ed immensa architettura è un insieme grottesco di innumerevoli torrette, fossati, cortili, prigioni e «immensi cancelli d'acciaio e diamante»[4].

Essendo la torre la più completa realizzazione dei pensieri e delle azioni di Sauron, la trasformazione della fortezza di Isengard operata da Saruman non può che condurre fatalmente a una mimesi, ma imperfetta, «un modello infantile o una lusinga da cortigiano» - come precisa Tolkien - «di quella immensa fortezza, prigione, armeria, fornace chiamata Barad-dûr, la Torre Oscura, il cui enorme potere non temeva rivali, si beffava delle lusinghe e faceva ogni cosa con comodo, calma e sicura com'era col suo orgoglio e la sua forza smisurata.»[5]; così come un ulteriore modello imperfetto della grande torre risulta essere anche il "nuovo" mulino/fucina[6] di Ted Sabbioso nella Contea deturpata da Saruman a immagine di Mordor[7].

Storia

L'esistenza[8] di Barad-dûr è legata a quella di Sauron e dell'Unico Anello essendo stata edificata con l'ausilio del suo potere.

La sua costruzione, iniziata nell'anno 1000 della Seconda Era, richiese oltre seicento anni ed essa divenne la più grande fortezza mai edificata dopo Angband; Sauron vi infuse - chiarisce Tolkien - molto del suo potere affinché potesse perdurare intatta nel corso delle ere. Come la fortezza di Morgoth, il maestro di Sauron, era celata dai Thangorodrim, così la Torre Oscura è nascosta dalle catene montuose che circondano in buona parte Mordor: gli Ephel Dúath a ovest e gli Ered Lithui a nord.

Assediata per sette anni dagli eserciti dell'ultima alleanza stretta da uomini ed elfi, Barad-dûr venne interamente demolita nel 3441 della Seconda Era, dopo la sconfitta di Sauron, ma poiché era stata creata grazie all'ausilio dell'Anello, le sue fondazioni non potevano essere distrutte se non gettando l'Anello nella voragine di Sammath Naur sul Monte Fato dove il potente artefatto era stato creato.
Ma Isildur, ammaliato dal potere dell'Anello che aveva sottratto a Sauron, si rifiutò di liberarsene gettandolo nel fuoco, e così Barad-dûr poté essere nuovamente ricostruita, nel corso della Terza Era, quando Sauron, migliaia di anni dopo, ritornò a Mordor.

Ciò che Isildur non era stato in grado di compiere viene infine compiuto dal Portatore dell'Anello grazie a Gollum; scomparso il potere di Sauron, Barad-dûr crolla su se stessa.

Adattamenti

Barad-dûr è stata ricreata nella trasposizione cinematografica del Il Signore degli Anelli diretta da Peter Jackson sulla base dei disegni dell'illustratore John Howe che assieme ad Alan Lee ha curato il design concettuale per le scenografie del film. Per esigenze cinematografiche, ne Il ritorno del re, la torre è chiaramente visibile dal Morannon, quando gli eserciti di Gondor e di Mordor si affrontano sui monti di scorie, mentre nel romanzo questo non accade a causa della distanza.

Note

  1. ^ Il passo si riferisce alla visione di Frodo sul seggio della vista in cima alla collina di Amon Hen.
  2. ^ «mentre dalla Torre Oscura si sprigionavano i veli dell'Ombra che Sauron tesseva intorno a se» (Il Signore degli Anelli, p. 1118). L'Ombra, l'Oscuro Potere sono appellativi usati nel romanzo tolkeniano per indicare la volontà, i desideri, gli effetti della presenza di Sauron e talvolta come sinonimo di Sauron stesso che tra i molti epiteti annovera anche quello di Oscuro Signore.
  3. ^ Ad esempio, la descrizione lirica delle «cupe tenebre» dell'incertezza di Sauron che avvolgono le torri e i cancelli di Barad-dûr o la descrizione della sua paura («la Torre tremò, dalle fondamenta fino alla fiera e orgogliosa cresta») quando Frodo si arroga il possesso dell'Anello in Sammath Naur sfidandone la potenza. (Ibid, pp. 1103 e 1129).
  4. ^ Ibid, p.1130.
  5. ^ Ibid, pp. 674-675.
  6. ^ «da quando è arrivato Sharkey non macina più del tutto. Stanno sempre a martellare, e fanno uscire un fumo nero e puzzolente» (Ibid pp. 1205-1206).
  7. ^ «Sì, questo è Mordor [...] Saruman lavorava per Mordor, anche quando credeva di fare i propri comodi» (Ibid, p. 1211).
  8. ^ Appendice B de Il Signore degli Anelli, opera citata, pp. 1291-1312; Il Silmarillion.

Bibliografia

  • AA.VV., Il Mondo di Tolkien, illustrazioni della Terra di Mezzo, Piemme, Casale Monferrato, 1992
  • David Day, L'Anello di Tolkien, Piemme, Casale Monferrato, 1995
  • J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Rusconi Editore, Milano, 1989
  • J.R.R. Tolkien, Il Silmarillion, Rusconi Editore, Milano, 1989
  • Alan Lee, Il Signore degli Anelli, schizzi e bozzetti, Bompiani, Milano, 2005

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) The Encyclopedia of Arda: contiene l'articolo "The Return of the King: A Movie-goer's Guide" con le differenze fra la trasposizione cinematografica e il libro e una scheda descrittiva su Barad-dûr (deeplinking al database interno non permesso).
  Portale Tolkien: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tolkien