Differenze tra le versioni di "Deipnosofisti"
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
(Aggiungo un link esterno) |
|||
|titoloalfa =
|immagine = Symposium scene Nicias Painter MAN.jpg
|didascalia = Scene di [[simposio]] in un [[cratere (vaso)|cratere]] [[cratere a campana|a campana]] a [[figure rosse]] ([[Pittore di Nikias]], V secolo a.C.)
|autore = [[Ateneo di Naucrati]]
|annoorig = [[II secolo]]
== Struttura ==
Le prime settanta pagine
{{citazione | TIMOCRATE: "Ateneo, eri presente di persona a quella nobile assemblea di uomini conosciuti come deipnosofisti, di cui si è tanto parlato in giro per la città? O hai avuto notizia da tuoi amici?"<br>
ATENEO:"C'ero io stesso, Timocrate."<br>
== Importanza dell'opera ==
L'opera fu pubblicata dopo la morte di [[Commodo]] ([[192]] d.C.), del quale si parla con un notevole disprezzo nel libro XII, e dopo la morte di [[Ulpiano]], uno dei convitati, che dovrebbe essere il celebre giurista morto nel 228<ref>Alla morte di Ulpiano si fa riferimento alla pagina 286E. </ref>.<br>
Gli interventi sono regolarmente corredati da precise e complete citazioni tratte da una mole sterminata di opere (sono più di settecento gli autori citati), fra le quali trovano
In realtà, l'importanza di Ateneo è, si può dire, inversamente proporzionale alla sua fortuna come autore. Scrivendo nella tradizione del simposio filosofico,
== Edizioni ==
* Ateneo di [[Naucrati]], ''I deipnosofisti. I dotti a banchetto''. Prima traduzione italiana commentata su progetto di [[Luciano
== Note ==
|