Virgilio Savona: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
clean up, replaced: Si è spento → È morto using AWB
Riga 93: Riga 93:
* ''[[Ferragosto in bikini]]'', regia di [[Marino Girolami]] ([[1960]])
* ''[[Ferragosto in bikini]]'', regia di [[Marino Girolami]] ([[1960]])
* ''[[La ragazza sotto il lenzuolo]]'', regia di [[Marino Girolami]] ([[1961]])
* ''[[La ragazza sotto il lenzuolo]]'', regia di [[Marino Girolami]] ([[1961]])
""Il microfono è vostro""
* ''Il microfono è vostro''
""Cafè chantant""
* ''Cafè chantant''
""L'incantevole nemica""
* ''L'incantevole nemica''
""Non cantare spara""
* ''Non cantare spara''
""Il favoloso Andersn"" (doppiatore)
* ''Il favoloso Anderson'' (doppiatore)
""Il mago di Oz"" (doppiatore)
* ''Il mago di Oz'' (doppiatore)
""Dumbo"" (cantante)
* ''Dumbo'' (cantante)


== Note ==
== Note ==

Versione delle 15:54, 30 apr 2015

Antonio Virgilio Savona
Antonio Virgilio Savona con Mina
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Swing
Musica leggera
Periodo di attività musicale1930 – 2007

Antonio Virgilio Savona (Palermo, 21 dicembre 1919[1]Milano, 27 agosto 2009) è stato un cantante, pianista e compositore italiano, celebre per essere stato uno dei componenti del Quartetto Cetra; era sposato con Lucia Mannucci, la "donna" del quartetto.

Biografia

Antonio Virgilio Savona nacque il 21 dicembre 1919 a Palermo, anche se, come da prassi all'epoca, per ritardare la chiamata alle armi, fu registrato formalmente all'anagrafe il 1º gennaio 1920. La carriera artistica di Savona iniziò molto presto. Nel 1926, ad appena sei anni, iniziò a studiare musica sotto la guida della professoressa Renata Paroni. Due anni dopo, entrò a far parte di un coro, e a dieci anni esordì alla radio suonando un brano al pianoforte nel programma Il Giornalino del Fanciullo.

Terminato il liceo, Savona si iscrisse al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dove studiò pianoforte.

Il Quartetto Cetra

Nel 1940, in occasione di uno spettacolo goliardico organizzato da Agenore Incrocci presso il "Teatro Valle" di Roma, conobbe i componenti del Quartetto Egie. Prima fu loro maestro di musica, poi, alcuni mesi dopo, entrò nel gruppo in sostituzione di Iacopo Jacomelli. Da quel momento la formazione prese il nome di Quartetto Ritmo, cambiato poi un anno dopo in Quartetto Cetra.

Il 19 agosto 1944 si sposò con la cantante Lucia Mannucci, (dal quale ebbe un figlio Carlo che spesso spunta nelle fotografie dell'archivio luce e alcuni video), che nel 1947 subentrò nel Quartetto Cetra in sostituzione di Enrico De Angelis, e insieme parteciparono al doppiaggio del film "il favoloso Andersen"

Antonio Virgilio Savona ed Isabella Biagini fotografati durante una pausa delle riprese sul set di "Non cantare, spara"

Del Quartetto Cetra, Savona fu, oltre che componente, compositore ed arrangiatore delle musiche che accompagnavano i testi scritti da Tata Giacobetti, altro componente del gruppo. Dalla collaborazione quarantennale tra Giacobetti e Savona nacquero centinaia di canzoni del vasto repertorio del Quartetto Cetra.

Savona fu anche autore delle musiche originali e sceneggiatore per programmi radiofonici e televisivi, spettacoli teatrali e film. Negli anni 1970 fu molto attivo come pianista, direttore d'orchestra, arrangiatore, produttore.

Dalla fine degli anni sessanta, svolse anche una articolata attività di ricerca nel canto popolare, pubblicando (spesso in tandem con Michele L. Straniero) diversi libri sui repertori tradizionali italiani, e seguendo la collana I Dischi dello Zodiaco, etichetta da lui fondata, assieme ad Armando Sciascia, in seno alla Vedette.

Il periodo "impegnato"

Tra le sue svariate collaborazioni si ricorda l'album Sexus et politica del 1970 con brani scritti per Giorgio Gaber che riprendevano testi di vari poeti latini tra cui Ovidio. In questo periodo cominciò a scrivere, nello stesso periodo in cui nascevano i "cantautori politicizzati" numerose canzone molto diverse da quelle classiche del suo repertorio, meno famose ma impegnate sul fronte politico e ideale, ad esempio Angela dedicata all'attivista afroamericana comunista Angela Davis, detenuta ingiustamente in quegli anni. La canzone fu scritta da Tata Giacobetti ed Antonio Virgilio Savona ed incisa dal Quartetto Cetra.

Nel 1971 il Quartetto conduce il programma Stasera sì, con la direzione musicale di Mario Bertolazzi: nel corso della puntata del 7 novembre il Quartetto presenta Angela, ed il giorno dopo Felice Chiusano riceve da uno sconosciuto, che evidentemente non gradiva un tema politico così scottante in un programma RAI di prima serata, un messaggio: "Dica al suo collega Savona di non fare il gradasso sul palcoscenico e di lasciar perdere la politica, di cantare Nella vecchia fattoria e di smetterla di sfruculiare con Angela Davis e tutto il resto... queste sono cose delicate, mi sono spiegato?".

Chiusano racconta l'episodio a Savona, che ne trarrà ispirazione per comporre l'ironica canzone Sono cose delicate.

Nel 1972 pubblicò un album di canzoni sue (testo e musica) intitolato È lunga la strada, che rivela nuovamente un Virgilio Savona assai diverso da quello più conosciuto, televisivo, edulcorato, anima dell'orecchiabile e ironico Quartetto Cetra. Nel brano intitolato Il testamento del parroco Meslier riprende l'incredibile testo - uno dei più violenti e lucidi atti d'accusa contro l'Ancien Régime e la religione cristiana (considerata il puntello della tirannide) - scritto dal prete francese in realtà materialista, ateo, protocomunista e rivoluzionario Jean Meslier (1664-1729). Nel brano intitolato La merda cerca invece ironicamente di riabilitare il simpatico e naturale prodotto corporeo, a suo dire ingiustamente associato, con intenti denigratori, a cose e persone di gran lunga peggiori di esso. Entrambi i brani, poco diffusi a livello discografico e raramente passati su uno schermo televisivo, sono reperibili su YouTube.

Gli ultimi anni

Si dedicò inoltre all'attività di produttore discografico, scoprendo artisti come Jemima (di cui produsse l'album Un nome, un senso) e Dania (con cui collaborò per l'album Son sempre io la donna).

Nel 1990 contribuì con altri autori alla realizzazione dell'Enciclopedia della canzone italiana, pubblicato dalle edizioni Curcio.

Nel 1991 scrisse un libro autobiografico dedicato ai Cetra, Gli indimenticabili Cetra, pubblicata da Sperling & Kupfer nella collana Supersound.

Tre anni dopo, fu uno dei redattori della enciclopedia Canzoni Italiane pubblicata dalla Fratelli Fabbri Editori.

Nel 2000, nell'ambito del Premio Pippo Barzizza, gli viene assegnato il Trofeo alla carriera in qualità di arrangiatore e compositore.

Nel 2004 ha curato la raccolta Frusciati con brio, composta da 57 vecchie registrazioni del Quartetto Cetra.

Nel 2007 ha pubblicato insieme alla moglie Lucia Mannucci l'album Capricci, con registrazioni di canzoni realizzate in casa.

È morto il 27 agosto 2009 presso l'ospedale Fatebenefratelli di Milano, dove era stato ricoverato per complicazioni dovute alla malattia di Parkinson, malattia di cui soffriva da anni.

A cura del Comune di Milano, il 31 agosto è stata allestita nel foyer del Teatro Dal Verme una camera ardente per consentire alla cittadinanza di rendergli l'ultimo saluto. Al termine della cerimonia laica, la salma è stata avviata alla cremazione.[2]

Discografia da solista

33 giri

Filmografia parziale

Attore

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN45427610 · ISNI (EN0000 0001 1471 6809 · SBN CFIV061268 · Europeana agent/base/151382 · LCCN (ENn81061992 · GND (DE132569612 · BNE (ESXX935022 (data) · J9U (ENHE987007276146105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81061992