Joseph von Sonnenfels: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m →‎Altri progetti: Bot: +controllo di autorità
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 28: Riga 28:
Fu consigliere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria ed ebbe un ruolo importante nella redazione del codice civile e del codice penale<ref name="Venturi1"/>.
Fu consigliere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria ed ebbe un ruolo importante nella redazione del codice civile e del codice penale<ref name="Venturi1"/>.


Nel 1775 pubblicò a Zurigo il saggio ''Von der Abschaffung der Tortur'' (traduzione italiana: ''Su l'abolizione della tortura'', Milano 1776), con il quale, similmente a [[Cesare Beccaria]], prendeva posizione contro la tortura e contro la pena di morte<ref name="Venturi2">Nota di Franco Venturi ad un estratto da Joseph von Sonnenfels, ''Su l'abolizione della tortura'', in: Cesare Beccaria, ''Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento'', a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 592-3 n.</ref>. La diffusione di tale libro fu inizialmente vietata in Austria e Maria Teresa proibì espressamente a Sonnenfels di occuparsi di queste tematiche<ref name="Venturi1"/>. A tale imposizione Sonnenfels rispose con una supplica scritta all'imperatrice<ref name="Venturi1"/>, nella quale rivendicò la legittimità della sua attività di giurista e di docente e chiese un esame pubblico delle proprie idee<ref>Joseph von Sonnenfels, ''Supplica apologetica a S.M.I.R.A.'', in: Cesare Beccaria, ''Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento'', a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 580-92.</ref>.
Nel 1775 pubblicò a Zurigo il saggio ''Von der Abschaffung der Tortur'' (traduzione italiana: ''Su l'abolizione della tortura'', Milano 1776), con il quale, similmente a [[Cesare Beccaria]], prendeva posizione contro la tortura e contro la pena di morte<ref name="Venturi2">Nota di Franco Venturi ad un estratto da Joseph von Sonnenfels, ''Su l'abolizione della tortura'', in: Cesare Beccaria, ''Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento'', a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 592-3 n.</ref>. La diffusione di tale libro fu inizialmente vietata in Austria e Maria Teresa proibì espressamente a Sonnenfels di occuparsi di queste tematiche<ref name="Venturi1"/>. A tale imposizione Sonnenfels rispose con una supplica scritta all'imperatrice<ref name="Venturi1"/>, nella quale rivendicò la legittimità della sua attività di giurista e di docente e chiese un esame pubblico delle proprie idee<ref>Joseph von Sonnenfels, ''Supplica apologetica a S.M.I.R.A.'', in: Cesare Beccaria, ''Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento'', a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 580-92.</ref>.


Il trattato di Sonnenfels fu alla base del procedimento di riforma delle leggi penali, che sfociò nel codice penale emanato dall'imperatore Giuseppe II il 13 gennaio 1787; con questo codice la tortura e la pena di morte furono abolite, e ciò fece dell'Impero asburgico il secondo Stato in Europa (dopo il [[Granducato di Toscana]]) ad abolire la pena di morte<ref name="Venturi2"/>.
Il trattato di Sonnenfels fu alla base del procedimento di riforma delle leggi penali, che sfociò nel codice penale emanato dall'imperatore Giuseppe II il 13 gennaio 1787; con questo codice la tortura e la pena di morte furono abolite, e ciò fece dell'Impero asburgico il secondo Stato in Europa (dopo il [[Granducato di Toscana]]) ad abolire la pena di morte<ref name="Venturi2"/>.
Riga 34: Riga 34:
[[File:Sonnenfels.Rathausplatz.Wien.JPG|miniatura|sinistra|Statua di Joseph von Sonnenfels nella piazza del municipio di Vienna]]
[[File:Sonnenfels.Rathausplatz.Wien.JPG|miniatura|sinistra|Statua di Joseph von Sonnenfels nella piazza del municipio di Vienna]]


Sonnenfels è membro di [[Loggia massonica|logge massoniche]] a [[Lipsia]] e poi a Vienna. Nel 1784 è eletto Gran Maestro. E' anche membro degli [[Illuminati di Baviera]].
Sonnenfels è membro di [[Loggia massonica|logge massoniche]] a [[Lipsia]] e poi a Vienna. Nel 1784 è eletto Gran Maestro. È anche membro degli [[Illuminati di Baviera]].


==Note==
==Note==

Versione delle 23:37, 10 apr 2015

Joseph von Sonnenfels (Nikolsburg, 1732Vienna, 25 aprile 1817) è stato un noto illuminista, romanziere e giurista austriaco e stimato consigliere presso i sovrani austriaci Giuseppe II e Maria Teresa d'Austria.

Joseph von Sonnenfels in una stampa d'epoca

Di origini ebraiche, fu battezzato da bambino (assieme a suo fratello) allorché anche il padre si convertì al cristianesimo; si laureò in legge all'università di Vienna, dove poi ottenne una cattedra in scienze politiche[1].

Istruttore al Collegium Theresianum, ottenne vasta notorietà con la sua attività pubblicistica su varie riviste nelle quali propugnò le idee dell'Illuminismo, del quale è considerato il più importante esponente austriaco[1].

Fu consigliere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria ed ebbe un ruolo importante nella redazione del codice civile e del codice penale[1].

Nel 1775 pubblicò a Zurigo il saggio Von der Abschaffung der Tortur (traduzione italiana: Su l'abolizione della tortura, Milano 1776), con il quale, similmente a Cesare Beccaria, prendeva posizione contro la tortura e contro la pena di morte[2]. La diffusione di tale libro fu inizialmente vietata in Austria e Maria Teresa proibì espressamente a Sonnenfels di occuparsi di queste tematiche[1]. A tale imposizione Sonnenfels rispose con una supplica scritta all'imperatrice[1], nella quale rivendicò la legittimità della sua attività di giurista e di docente e chiese un esame pubblico delle proprie idee[3].

Il trattato di Sonnenfels fu alla base del procedimento di riforma delle leggi penali, che sfociò nel codice penale emanato dall'imperatore Giuseppe II il 13 gennaio 1787; con questo codice la tortura e la pena di morte furono abolite, e ciò fece dell'Impero asburgico il secondo Stato in Europa (dopo il Granducato di Toscana) ad abolire la pena di morte[2].

Statua di Joseph von Sonnenfels nella piazza del municipio di Vienna

Sonnenfels è membro di logge massoniche a Lipsia e poi a Vienna. Nel 1784 è eletto Gran Maestro. È anche membro degli Illuminati di Baviera.

Note

  1. ^ a b c d e Nota di Franco Venturi a Joseph von Sonnenfels, Supplica apologetica a S.M.I.R.A., in: Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento, a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pag. 580 n.
  2. ^ a b Nota di Franco Venturi ad un estratto da Joseph von Sonnenfels, Su l'abolizione della tortura, in: Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento, a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 592-3 n.
  3. ^ Joseph von Sonnenfels, Supplica apologetica a S.M.I.R.A., in: Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene. Con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento, a cura di Franco Venturi, Einaudi, Torino 1965, pagg. 580-92.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN39408735 · ISNI (EN0000 0001 1025 220X · BAV 495/228949 · CERL cnp00918585 · LCCN (ENn84218449 · GND (DE118615610 · BNE (ESXX1755202 (data) · BNF (FRcb12113593r (data) · J9U (ENHE987007268480505171 · NSK (HR000186038 · CONOR.SI (SL59511907 · WorldCat Identities (ENlccn-n84218449
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie