Fresatura (agricoltura): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Grondfrees.jpg|thumb|260px|Zappatrice rotativa. Tipo portato dal trattore, adatto per lavori in pieno campo su grandi e medie superifici]]
{{S|agricoltura}}
La '''fresatura''' in agricoltura è una lavorazione del [[terreno]] eseguita da organi discissori rotativi che provocano lo sminuzzamento e il rimescolamento degli strati superficiali.
La '''fresatura''' in agricoltura è una lavorazione del [[terreno]] eseguita da organi discissori rotativi che provocano lo sminuzzamento e il rimescolamento degli strati superficiali.


==Aspetti concettuali==
==Aspetti concettuali==
[[Immagine:Grondfrees.jpg|thumb|260px|Zappatrice rotativa. Tipo portato dal trattore, adatto per lavori in pieno campo su grandi e medie superifici]]
[[Immagine:TillerTines.jpg|thumb|260px|Zappatrice semovente detta ''motozappa'', adatta per lavori in piccoli orti o frutteti]]
[[Immagine:TillerTines.jpg|thumb|260px|Zappatrice semovente detta ''motozappa'', adatta per lavori in piccoli orti o frutteti]]
Il meccanismo della lavorazione si basa sul principio della [[fresatura]] in senso lato: un utensile sagomato ruotante ad alta velocità provoca con l'avanzamento l'erosione di uno strato di terreno sminuzzandolo in zollette che vengono rimescolate e stratificate subito dietro l'attrezzo.
Il meccanismo della lavorazione si basa sul principio della [[fresatura]] in senso lato: un utensile sagomato ruotante ad alta velocità provoca con l'avanzamento l'erosione di uno strato di terreno sminuzzandolo in zollette che vengono rimescolate e stratificate subito dietro l'attrezzo.
Riga 16: Riga 15:
La fresatura è un lavoro molto energico e un solo intervento è sufficiente a preparare il letto di semina. Il terreno lavorato in tempera si presenta molto soffice, con una superficie abbastanza regolare e zollette di dimensioni uniformi. Lavorato allo stato coesivo mostra invece un'eccessiva polverizzazione, aspetto negativo in quanto responsabile della successiva formazione della crosta superficiale. Va evitata assolutamente anche la lavorazione del terreno allo stato plastico in quanto l'azione dei coltelli provoca un'eccessiva compressione sia sulle zolle sia sullo strato non lavorato.
La fresatura è un lavoro molto energico e un solo intervento è sufficiente a preparare il letto di semina. Il terreno lavorato in tempera si presenta molto soffice, con una superficie abbastanza regolare e zollette di dimensioni uniformi. Lavorato allo stato coesivo mostra invece un'eccessiva polverizzazione, aspetto negativo in quanto responsabile della successiva formazione della crosta superficiale. Va evitata assolutamente anche la lavorazione del terreno allo stato plastico in quanto l'azione dei coltelli provoca un'eccessiva compressione sia sulle zolle sia sullo strato non lavorato.


Un inconveniente associato alla fresatura è l'eccessiva sofficità del terreno dopo la lavorazione, evidenziata dall'aumento di volume. In seguito, con le piogge o l'irrigazione, il terreno si assesta. Questo fatto potrebbe ridurre la profondità di semina portando i semi quasi in superficie e compromettere la germinazione. Per questo motivo è consigliabile interporre fra la fresatura e la semina una leggera rullatura per contenere l'eccessiva sofficità.
Un inconveniente associato alla fresatura è l'eccessiva sofficità del terreno dopo la lavorazione, evidenziata dall'aumento di volume. In seguito, con le piogge o l'irrigazione, il terreno si assesta. Questo fatto potrebbe ridurre la profondità di semina portando i semi quasi in superficie e compromettere la germinazione. Per questo motivo è consigliabile interporre fra la fresatura e la semina una leggera [[rullatura]] per contenere l'eccessiva sofficità.

==Posizione nelle lavorazioni==
Per le sue caratteristiche la fresatura si colloca negli schemi di lavorazione ordinari delle coltivazioni erbacee come lavoro principale in alternativa all'[[aratura]]. Meno frequente è il ricorso alla fresatura come lavorazione complementare soprattutto per i consumi energetici richiesti dall'abbinamento dell'aratura e della fresatura e perché la preparazione del letto di semina si può eseguire in modo efficace anche con l'[[erpicatura]]. Come lavoro di coltivazione si può eseguire una fresatura leggera in alternativa alla [[sarchiatura]] quando la larghezza della macchina è compatibile con le distanze fra le file.


La fresatura si propone come uno degli interventi più efficaci nelle tecniche di ''[[minimum tillage]]'' in quanto è in grado di preparare il letto di semina in un solo passaggio senza richiedere altre operazioni se non, eventualmente, una rullatura prima della semina. In particolare si rivela utile per preparare il letto di semina delle colture intercalari perché permette di snellire sensibilmente i tempi se eseguita come lavorazione superficiale.


In [[arboricoltura]] e in [[viticoltura]] è una delle lavorazioni più frequenti che hanno sostituito del tutto l'[[aratura]]. La lavorazione è superficiale, limitata ai primi 10-15 cm, con gli stessi scopi della [[sarchiatura]] (controllo delle piante infestanti e rottura della risalita capillare dell'acqua. La lavorazione dell'interfila si può effettuare con zappatrici rotative di adeguata larghezza. La lavorazione sui filari richiede invece l'impiego di zappatrici munite di tastatore e di dispositivo di scarto laterale. Queste macchine operano parallelamente alla direzione di avanzamento del trattore e rientrano lateralmente quando il dispositivo tastatore incontra un ostacolo. In questo modo sono in grado di lavorare una fascia lungo il filare evitando i fusti degli alberi e i pali di sostegno.


{{Lavorazioni del terreno}}
{{Lavorazioni del terreno}}

Versione delle 11:00, 10 feb 2007

Zappatrice rotativa. Tipo portato dal trattore, adatto per lavori in pieno campo su grandi e medie superifici

La fresatura in agricoltura è una lavorazione del terreno eseguita da organi discissori rotativi che provocano lo sminuzzamento e il rimescolamento degli strati superficiali.

Aspetti concettuali

Zappatrice semovente detta motozappa, adatta per lavori in piccoli orti o frutteti

Il meccanismo della lavorazione si basa sul principio della fresatura in senso lato: un utensile sagomato ruotante ad alta velocità provoca con l'avanzamento l'erosione di uno strato di terreno sminuzzandolo in zollette che vengono rimescolate e stratificate subito dietro l'attrezzo.

Le macchine impiegate per l'esecuzione del lavoro sono dette zappatrici rotative o fresatrici. La fresatrice tipo è una macchina operatrice applicata all'attacco a tre punti del trattore. Gli organi lavoranti sono composti da una serie di lame sagomate, dette coltelli, fissate su un asse orizzontale ruotante mosso, tramite una trasmissione dalla presa di potenza del trattore. Sul telaio della macchina è applicato un carter posteriore che ha lo scopo d'impedire che le zollette erose siano scagliate a distanza, facendo in modo che si stratifichino subito dopo l'organo lavorante. Pur svolgendo un lavoro simile, le zappatrici rotative si distinguono dalle fresatrici propriamente dette per avere i coltelli rigidi, mentre le fresatrici hanno organi lavoranti elastici.

La lavorazione richiede lo sviluppo di una potenza non trascurabile da parte del trattore, in funzione della profondità e della larghezza di lavoro. Trattandosi di macchine portate e dotate di azione attiva, non sono richieste particolari forze di trazione, pertanto l'accoppiamento migliore è con trattori a 2 ruote motrici dotati di potenza sufficientemente adeguata. La profondità di lavorazione in genere non supera i 30 cm.

Su piccole superfici s'impiegano zappatrici rotative semoventi dette motozappe. Queste macchine sono provviste da un ampio manubrio posteriore per la manovra a spinta e il comando della macchina da parte dell'operatore che procede a piedi.

Caratteristiche del lavoro

La fresatura è un lavoro molto energico e un solo intervento è sufficiente a preparare il letto di semina. Il terreno lavorato in tempera si presenta molto soffice, con una superficie abbastanza regolare e zollette di dimensioni uniformi. Lavorato allo stato coesivo mostra invece un'eccessiva polverizzazione, aspetto negativo in quanto responsabile della successiva formazione della crosta superficiale. Va evitata assolutamente anche la lavorazione del terreno allo stato plastico in quanto l'azione dei coltelli provoca un'eccessiva compressione sia sulle zolle sia sullo strato non lavorato.

Un inconveniente associato alla fresatura è l'eccessiva sofficità del terreno dopo la lavorazione, evidenziata dall'aumento di volume. In seguito, con le piogge o l'irrigazione, il terreno si assesta. Questo fatto potrebbe ridurre la profondità di semina portando i semi quasi in superficie e compromettere la germinazione. Per questo motivo è consigliabile interporre fra la fresatura e la semina una leggera rullatura per contenere l'eccessiva sofficità.

Posizione nelle lavorazioni

Per le sue caratteristiche la fresatura si colloca negli schemi di lavorazione ordinari delle coltivazioni erbacee come lavoro principale in alternativa all'aratura. Meno frequente è il ricorso alla fresatura come lavorazione complementare soprattutto per i consumi energetici richiesti dall'abbinamento dell'aratura e della fresatura e perché la preparazione del letto di semina si può eseguire in modo efficace anche con l'erpicatura. Come lavoro di coltivazione si può eseguire una fresatura leggera in alternativa alla sarchiatura quando la larghezza della macchina è compatibile con le distanze fra le file.

La fresatura si propone come uno degli interventi più efficaci nelle tecniche di minimum tillage in quanto è in grado di preparare il letto di semina in un solo passaggio senza richiedere altre operazioni se non, eventualmente, una rullatura prima della semina. In particolare si rivela utile per preparare il letto di semina delle colture intercalari perché permette di snellire sensibilmente i tempi se eseguita come lavorazione superficiale.

In arboricoltura e in viticoltura è una delle lavorazioni più frequenti che hanno sostituito del tutto l'aratura. La lavorazione è superficiale, limitata ai primi 10-15 cm, con gli stessi scopi della sarchiatura (controllo delle piante infestanti e rottura della risalita capillare dell'acqua. La lavorazione dell'interfila si può effettuare con zappatrici rotative di adeguata larghezza. La lavorazione sui filari richiede invece l'impiego di zappatrici munite di tastatore e di dispositivo di scarto laterale. Queste macchine operano parallelamente alla direzione di avanzamento del trattore e rientrano lateralmente quando il dispositivo tastatore incontra un ostacolo. In questo modo sono in grado di lavorare una fascia lungo il filare evitando i fusti degli alberi e i pali di sostegno.