Espressione matematica: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
→‎Caratteristiche generali: risolvo disambigua, nessuno dei significati è quello matematico
Riga 8: Riga 8:


== Caratteristiche generali ==
== Caratteristiche generali ==
Le espressioni possono essere [[valutazione|valutate]] a valori, e si può dire che rappresentano quei valori. La determinazione del valore di un'espressione dipende dalla definizione degli operatori matematici e del sistema di valori che forma il suo contesto.
Le espressioni possono essere valutate a valori, e si può dire che rappresentano quei valori. La determinazione del valore di un'espressione dipende dalla definizione degli operatori matematici e del sistema di valori che forma il suo contesto.


Le espressioni possono avere "[[variabile libera|variabili libere]]" che non sono definite nell'espressione, ma si ricavano dal contesto. Due espressioni si dicono [[equivalente|equivalenti]] se, valutate, determinano lo stesso valore.
Le espressioni possono avere "[[variabile libera|variabili libere]]" che non sono definite nell'espressione, ma si ricavano dal contesto. Due espressioni si dicono [[equivalente|equivalenti]] se, valutate, determinano lo stesso valore.

Versione delle 01:23, 8 nov 2013

Un'espressione aritmetica, in matematica, è un insieme di numeri e/o variabili legati da segni di operazione, detti operatori matematici.

Storia

Le espressioni e la loro valutazione furono formalizzate da Alonzo Church e Stephen Kleene negli anni 1930 nel loro lambda calcolo. Il calcolo lambda ha avuto importanti implicazioni nello sviluppo della matematica moderna e dei linguaggi di programmazione per computer.

Caratteristiche generali

Le espressioni possono essere valutate a valori, e si può dire che rappresentano quei valori. La determinazione del valore di un'espressione dipende dalla definizione degli operatori matematici e del sistema di valori che forma il suo contesto.

Le espressioni possono avere "variabili libere" che non sono definite nell'espressione, ma si ricavano dal contesto. Due espressioni si dicono equivalenti se, valutate, determinano lo stesso valore.

Uno dei risultati più interessanti del calcolo lambda è che l'equivalenza di due espressioni è in alcuni casi indecidibile. Ciò è vero anche per espressioni in qualunque sistema che ha potenza equivalente al calcolo lambda.

Regole delle espressioni

Nelle espressioni valgono alcune regole da rispettare:

Voci correlate

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica