Muhammad V di Granada: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (Fix) |
Nessun oggetto della modifica |
||
==Sultano==
Ereditò il trono da [[Yusuf I (nasride)|Yūsuf I]] ma lo perse nell'agosto del 1359 a causa del fratellastro [[Isma'il II (nasride)|Ismāʿīl II]] e cercò quindi protezione presso il [[Sultano]] [[Merinidi|merinide]]
Durante il triennio di regno di [[Muhammad VI (nasride)|Muḥammad VI]], Muḥammad V complottò per un suo ritorno al potere. Un'occasione gli si presentò nel 1362 quando re [[Pietro I di Castiglia]] (Pedro el Cruel) invitò ingannevolmente Muhammad VI nel suo Reame. Lì, a [[Siviglia]], egli fu assassinato e la sua testa inviata a Muhammad V come dono per il suo ritorno sul trono. <br>Come gesto di buone relazioni tra lui e il Sultano [[Merinidi|merinide]], il primogenito di Muḥammad V, [[Yusuf II (nasride)|Yūsuf II]], si sposò con la figlia del Sultano merinide.<br>
|