Signoraggio: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
→Signoraggio e falsari
(Ripristino alla versione 5372359 datata 2006-11-10 15:48:30 di Fotogian tramite popup) |
|||
==Signoraggio e falsari==
Nel caso dei falsari si può parlare di vero e proprio ''guadagno da signoraggio'' perchè, una volta create le banconote o monete che siano, le utilizzano per scopi personali, ad esempio per acquistare [[beni di consumo]]. In questo caso si può dire che essi guadagnino tutta la differenza fra valore nominale e intrinseco, ovvero se per "produrre" una banconota da cento € spendono 1€, ''guadagnano'' 99€.
Però qualcuno non è d'accordo, come ad esempio il premio nobel per l'economia Allais:
"L'attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto"
[Maurice Allais, nobel per l'economia]
==Signoraggio e dollarizzazione==
|