7 625
contributi
(→Biografia: trovata fonte per il primo passaggio) |
|||
==Biografia==
Dopo la sua investitura a Duca di Puglia nel [[1134]], dal momento che era posto sotto la tutela di [[Robert di Selby]], prese parte alle campagne del padre, distinguendosi nel [[1137]] contro [[Rainulfo di Alife]], che il papa [[Innocenzo II]] e l'imperatore [[Lotario II del Sacro Romano Impero|Lotario II]] avevano investito come Duca di Puglia. Il suo primo incarico di peso fu la [[battaglia di Rignano]] del [[30 ottobre]]; nella battaglia molti guerrieri esperti, come suo padre, si arresero ed altri, come il Duca [[Sergio VII di Napoli]] furono uccisi. Il coraggio di Ruggero nella battaglia lo rese famoso.
i cuori, più che le vesti, sono lacerati dal dolore}}
Gli successe il suo unico fratello ancora in vita [[Guglielmo I di Sicilia|Guglielmo]], successivamente re di Sicilia.
==Note==
|