Trasmutazione LENR: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Con il termine di '''Trasmutazione LENR''' si definiscono delle trasmutazioni di alcune specie atomiche in altre, quale risultato di reazioni nucleari a bassa energia ([[Low Energy Nuclear Reactions]], LENR). Alcuni autori, come ad esempio Iwamura<ref>Iwamura Y., ''"Observation of Nuclear Transmutation Reactions induced by D2 Gas Permeation through Pd Complexes"'' in Eleventh International Conference on Condensed Matter Nuclear Science. 2004. Marseille, France.</ref> e, in Italia, il gruppo di Domenico Cirillo e Vincenzo Iorio<ref>D. Cirillo, A. Dattilo, V. Iorio, ''"Trasmutation of metal to low energy in confined plasma in the water"'', Aprile 2004</ref>,ed ultimamente (2011) anche i due ricercatori A.Rossi e S.Focardi
Secondo i critici, la quantità di materiale trovato è piuttosto piccola e potrebbe quindi essere dovuta a impurità già presenti nel materiale stesso, impurità che sono emerse sulla superficie del materiale, risultando così rilevabili alla strumentazione, per qualche [[Fenomeni di trasporto|fenomeno di trasporto]].
|