434 654
contributi
m (Bot: Aggiungo: ca:Varva) |
m (ortografia) |
||
Nel 1924 fu istituito un laboratorio speciale dedicato alla ricerca sulla varva: l'Istituto Geocronologico. De Geer e i suoi collaboratori e studenti fecero viaggi in altre nazioni e continenti per indagare i sedimenti ''varvati''. Ernst Antevs studiò i siti di [[Long Island]], U.S.A. fino al lago [[Timiskaming]] e la [[Baia di Hudson]], [[Canada]], creando una cronologia della varva nord americana. Carl Caldenius visitò la [[Patagonia]] e la [[Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud|Terra del Fuoco]], ed Erik Norin l'[[Asia]] centrale. D'ora in avanti, altri geologi studieranno le sequenze di varve, incluso Matti Sauramo che costruì una cronologia della varva dell'ultima deglaciazione in [[Finlandia]].
Il 1940 vide la
==Formazione==
|