96 870
contributi
(ref) |
|||
Il numero di coordinazione in un reticolo non può superare il valore di 12:<ref name=Zanich>[http://scienze.zanichelli.it/esperto-chimica/2009/04/18/il-numero-di-coordinazione-nei-cristalli/ Zanichelli - Scienze]</ref> tale valore si ha per il [[reticolo cubico a facce centrate]] e il [[reticolo esagonale compatto]], i quali non a caso presentano un valore di [[fattore di impacchettamento atomico]] pari a 0,74, che è il valore massimo ammissibile per reticoli formati da un solo tipo di atomi nel caso in cui gli atomi possano considerarsi sfere [[corpo rigido|rigide]].
Il numero di coordinazione di una struttura cristallina viene misurato attraverso [[diffrattometria a raggi X]].<ref name=Zanich/>
<gallery>
|