Classicismo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.50.134.18, riportata alla revisione precedente di Francesco Cesari
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:


==Musica==
==Musica==
In campo musicale, il polo del movimento classicista è la città di [[Vienna]], tanto che si parla di [[classicismo viennese]]. I protagonisti di questa stagione sono [[Joseph Haydn]] e [[Wolfgang Amadeus Mozart]].
In campo musicale, il polo del movimento classicista è la città di [[Vienna]], tanto che si parla di [[classicismo viennese]]. I protagonisti di questa stagione sono [[Joseph Haydn]] e [[Wolfgang Amadeus Mozart]].ciao come va????


L'[[estetica]] del classicismo tende alla razionalità del discorso e all'equilibrio tra le sue parti, che nella musica strumentale si traduce nell'adozione dello schema noto come [[forma sonata]].
L'[[estetica]] del classicismo tende alla razionalità del discorso e all'equilibrio tra le sue parti, che nella musica strumentale si traduce nell'adozione dello schema noto come [[forma sonata]].

Versione delle 14:52, 30 mag 2006

Template:Stub classica Il termine classicismo, applicato alla storia dell'arte e della musica europee, indica il periodo che segue il barocco e precede il romanticismo. La sua cronologia abbraccia un arco di circa settant'anni, tra la metà del XVIII secolo e gli anni immediatamente successivi al Congresso di Vienna.

In campo artistico, è per lo più designato come neoclassicismo, in quanto riprende i canoni formali dell'arte classica antica. Il termine neoclassicismo è impiegato anche nella storiografia musicale, a partire dal XX secolo, ma in un'accezione del tutto diversa (vedi neoclassicismo (musica)).

Musica

In campo musicale, il polo del movimento classicista è la città di Vienna, tanto che si parla di classicismo viennese. I protagonisti di questa stagione sono Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart.ciao come va????

L'estetica del classicismo tende alla razionalità del discorso e all'equilibrio tra le sue parti, che nella musica strumentale si traduce nell'adozione dello schema noto come forma sonata.

Nell'opera lirica i cantanti sono meno liberi di improvvisare virtuosismi, mentre i compositori aspirano ad un perfetto equilibrio fra musica e dramma.

In questo periodo le orchestre si arricchiscono di numerosi strumenti. Il clavicembalo è progressivamente sostituito dal fortepiano, in cui il controllo delle dinamiche consente una maggiore espressività.

Voci correlate

Template:Classica