8 067
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
'''Villa La Duchesca''' fu una villa [[Rinascimento|rinascimentale]] di [[Napoli]] che si ergeva nelle immediate vicinanze di [[Castel Capuano]] in una zona di Napoli che ancora conserva il nome "Duchesca".
L'edificio, realizzato sul finire del XV secolo, fu progettato da [[Giuliano da Maiano]], giunto da Firenze, per Alfonso II, allora ancora Duca di Calabria e fu celebre soprattutto per lo splendore dei suoi giardini.
Le decorazioni delle logge della Duchesca, furono create da [[Giacomo Parmense]], [[Luigi della Bella]] e [[Calvano di Padova]].
Le vicende storico-politiche della dianstia aragonese causato il sostanziale abbandono della villa pochi anni dopo la sua realizzazione che porto come conseguenza la progressiva edificazione che rapidamente inghiottì completamente il vasto giardino.
==Bibliografia==
*Yvonne Carbonaro, ''Le ville di Napoli'', Tascabili Economici Newton, Newton e Compton Ed. 1999 Roma, ISBN 88-8289-179-8
|