85 854
contributi
MM (discussione | contributi) |
MM (discussione | contributi) |
||
Secondo la tradizione erano state istituite da [[Eretteo (mitologia)|Eretteo]] mitico re di Atene, o da [[Teseo]], per celebrare il [[sinecismo]] dell'[[Attica]] sotto Atene.
Nel [[556 a.C.]] [[Pisistrato]] riorganizzò la festa<ref>Simonetta Angiolillo, ''Arte e cultura nell'Atene di Pisistrato e dei Pisistradi'', Edipuglia, 1997. pp.67-68.</ref> ed istituì ogni quattro anni, nel terzo anno dell'[[Giochi olimpici antichi|Olimpiade]], le "Grandi Panatenee", di durata maggiore, che compresero anche i '''giochi panatenaici''', con competizioni artistiche e sportive.
==Processione panatenaica==
|